![]() |
Tra Massa Marittima e Suvereto: un viaggio nel cuore della Toscana medievale
Massa Marittima, conosciuta come la perla delle colline metallifere, è incastonata nella campagna maremmana e immersa in una vegetazione variegata che va dalla macchia mediterranea con alloro e ginestra, ai lecci e corbezzoli. Questa cittadina è un gioiello di bellezze storiche, ambientali e architettoniche, ereditate da un passato florido. Il borgo si divide tra la città vecchia e la città nuova, collegate da vicoli antichi e ripidi che si snodano nel centro storico. Percorrendo queste strade, si incontrano angoli caratteristici e punti panoramici che offrono viste spettacolari sulla valle e, nelle giornate limpide, fino al mare. La Piazza Garibaldi, cuore pulsante della città, racchiude molti dei suoi luoghi simbolo. Qui si erge maestosa la Cattedrale di San Cerbone, un capolavoro romanico-gotico che custodisce tesori d’arte medievale, tra cui la celebre Arca di San Cerbone, dedicata al patrono della città. Intorno alla piazza si trovano il Palazzo Comunale, il Palazzo del Podestà (sede del museo archeologico) e le Fonti dell’Abbondanza, che incorniciano il famoso affresco dell’Abbondanza, simbolo della ricchezza storica e culturale della città. Lungo le vie del borgo, è impossibile non notare le caratteristiche “Botteghe dei minerali”, che testimoniano l’importanza dell’estrazione mineraria che ha dato lustro alla cittadina sin dal Medioevo. Dopo la visita, pranzo in un’accogliente azienda agricola nella Val di Cornia, un luogo ideale per entrare in contatto con la natura e gustare piatti tradizionali preparati con ingredienti a chilometro zero, prodotti direttamente in azienda. Nel pomeriggio, trasferimento a Suvereto, uno dei borghi più affascinanti della Val di Cornia. Questo “glorioso comune”, come viene spesso definito, è un autentico scrigno di storia e arte. Le sue stradine lastricate e i suoi edifici ben conservati trasportano i visitatori indietro nel tempo, offrendo un’atmosfera che rievoca i secoli passati. Passeggiando per le vie del borgo, si possono ammirare le antiche mura, il Palazzo Comunale, le chiese medievali, e i vicoli animati da botteghe artigiane e locali tipici, rendendo questa visita un’esperienza indimenticabile.
Viaggio in pullman G.T. * Pranzo in ristorante * Rappresentante Agenzia.