![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
19 aprile | 21 aprile | 3 giorni | 490,00 € | - | INFO | ||||||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Bevande incluse * Pranzo di Pasqua in ristorante * Visita guidata al Vittoriale * Passaggi in battello * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende". |
1° Giorno: Salò - Gardone Riviera
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per il Lago di Garda. Arrivo in tarda mattinata a Salò e tempo a disposizione per un passeggiata sul bellissimo lungolago. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, trasferimento a Gardone Riviera per la visita al celebre Vittoriale degli Italiani. Costruito su un colle che domina il lago, il complesso monumentale voluto da Gabriele d'Annunzio comprende vie, piazze, giardini, edifici, corsi d'acqua e un teatro all'aperto eretti a memoria della sua “vita inimitabile” di poeta-soldato e delle imprese degli italiani durante la Prima Guerra Mondiale. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° Giorno: Malcesine - Limone sul Garda - Riva del Garda
Prima colazione in hotel e partenza per Malcesine. All’arrivo, passeggiata nell’antico abitato ai piedi del Castello Scaligero e imbarco sul battello per Limone sul Garda, piccola perla della Gardesana Occidentale, dove rilassarsi fra le viuzze del centro storico e i pittoreschi angoli. Proseguimento in battello per Riva del Garda, ridente località situata sull’estrema punta settentrionale del lago dove gli eleganti palazzi del centro storico testimoniano una storia antica e un passato di arte e cultura. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio tempo a disposizione per una passeggiata sul lungolago e nel centro storico che ruota intorno alla piazza principale sormontate dall’alta torre Apponale, il simbolo di Riva e dai palazzi che a metà dell’Ottocento la trasformarono in una ambita meta turistica europea. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Peschiera - Sirmione - Rientro
Prima colazione in hotel. Partenza per Peschiera, tipica cittadina sul lago con affascinanti vicoli storici e caffetterie sul piccolo porto, il cui caratteristico centro storico a forma di stella si trova all'interno della fortezza, un edificio militare di forma pentagonale lungo le sponde del fiume Mincio. Proseguimento per Sirmione, perla del Lago di Garda che si estende su una stretta penisola, circondato dalle mura medievali della Rocca e rinomata per le note proprietà curative della sua acqua termale. La località gode di ampia fama grazie a scrittori come Catullo, Stendhal, Lawrence e Goethe che ne hanno celebrato nei loro scritti le bellezze artistiche e ambientali. Pranzo libero e tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico. Al termine, partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nelle rispettive località.
Euro 18,00 a persona
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Bevande incluse * Pranzo di Pasqua in ristorante * Visita guidata al Vittoriale * Passaggi in battello * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".