![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
21 giugno | 24 giugno | 4 giorni | 680,00 € | - | INFO | ||||||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visita guidata di Napoli e degli Scavi di Ercolano * Escursione guidata a Procida con tour dell'isola in taxi * Battello A/R per Procida * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma, all’interno di siti che prevedono l’ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||||||||
10 luglio | 13 luglio | 4 giorni | 680,00 € | - | INFO | ||||||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visita guidata di Napoli e degli Scavi di Ercolano * Escursione guidata a Procida con tour dell'isola in taxi * Battello A/R per Procida * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma, all’interno di siti che prevedono l’ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||||||||
28 agosto | 31 agosto | 4 giorni | 680,00 € | - | INFO | ||||||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visita guidata di Napoli e degli Scavi di Ercolano * Escursione guidata a Procida con tour dell'isola in taxi * Battello A/R per Procida * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma, all’interno di siti che prevedono l’ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||||||||
02 ottobre | 05 ottobre | 4 giorni | 680,00 € | - | INFO | ||||||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visita guidata di Napoli e degli Scavi di Ercolano * Escursione guidata a Procida con tour dell'isola in taxi * Battello A/R per Procida * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma, all’interno di siti che prevedono l’ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
1° Giorno: Napoli
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per la Campania. Pranzo libero lungo il percorso e arrivo nel tardo pomeriggio a Napoli, misteriosa e affascinante, intrigante e passionale, caotica e contraddittoria, grande capitale del Mediterraneo. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° Giorno: Napoli
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Napoli, città ricchissima di meraviglie cantate da centinaia di poeti e scrittori. La capitale del Sud Italia, la città del Vesuvio, la patria della pizza, la protetta di San Gennaro, pur essendo una città moderna è ancora fortemente legata alle tradizioni del passato. La città si propone oggi come un universo tutto da esplorare, con un patrimonio artistico immenso. Il Maschio Angioino, il Castel dell’Ovo, Piazza Plebiscito, Via Caracciolo e San Gennaro non sono che alcuni dei siti che fanno di Napoli una delle più belle città d’Europa. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento del tour guidato nell’inconfondibile San Gregorio Armeno fino alla caratteristica “Spaccanapoli”, vero cuore della città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Procida
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto e partenza per l’Isola di Procida, designata Capitale italiana della cultura 2022, la più piccola e la più selvaggia dell’arcipelago delle Isole Flegree, dalle coste irregolari e i vivacissimi centri abitati con le casette colorate affacciate su pittoreschi porticcioli. Per alcuni è irrimediabilmente "L'isola di Arturo", il luogo che ha ispirato il capolavoro letterario di Elsa Morante e che con il suo paesaggio continua ad affascinare scrittori e viaggiatori, ma ciò che l’ha resa davvero famosa è stato l’essere stata scelta come location de “Il Postino”, ultimo capolavoro del grande Massimo Troisi. È nel borgo di Corricella che si respira la vera essenza dell'isola di Procida, immagini vive e autentiche di un piccolo paradiso incontaminato. Tour guidato dell’isola con i caratteristici taxi per le strette e tortuose vie. Pranzo libero e nel pomeriggio, rientro in traghetto, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno: Scavi di Ercolano - Rientro
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata ai preziosissimi scavi di Ercolano. La città che, secondo la mitologia greca, deve il suo nome al dio Ercole, venne alla luce nel 1709 durante gli scavi per la creazione di un pozzo. Emersero alcuni marmi pregiati, mosaici ed edifici molto ben conservati, che costituiscono un patrimonio di inestimabile valore. Al termine della visita, partenza per il viaggio di rientro con sosta per il pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive località.
Euro 16,00 a persona
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visita guidata di Napoli e degli Scavi di Ercolano * Escursione guidata a Procida con tour dell'isola in taxi * Battello A/R per Procida * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma, all’interno di siti che prevedono l’ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.