Brescia e Bergamo: capitali della Cultura 2023

18 Marzo - 19 Marzo

image

Brescia e Bergamo: capitali della Cultura 2023

Dallo spiedo con polenta ai casoncelli
Direzione di Transito: Direttrice 4

Per maggiori inforamzioni accedi alla sezione Partenze e Orari -> Tours

Durata: 2 giorni - Hotel:

dal 18-03-2023 al 19-03-2023
VIAGGIO CONFERMATO
Tour NON valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori inforamzioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da

1° Giorno: Brescia
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per la Lombardia. Arrivo a Brescia, “città di pietra” in cui 2000 anni di storia si manifestano serrati in ogni piazza, lungo ogni via e ad ogni angolo. Brescia non è solo una centro industriale ai piedi delle Prealpi, ma una città d’arte di notevole pregio che riesce a sorprendere con i suoi mille volti. Visita guidata della città alla scoperta delle vie e delle piazze più importanti come: Piazza del Foro, Piazza del Duomo alla scoperta degli edifici medievali più importanti e delle due cattedrali, la rinascimentale Piazza della Loggia e Piazza della Vittoria, ultima grande spianata urbana voluta nel 1932 durante il regime fascista. Pranzo in ristorante per gustare lo Spiedo Bresciano, simbolo del territorio, accompagnato dalla polenta. Pomeriggio a disposizione per shopping e visite a carattere individuale. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

2° Giorno: Bergamo – Rientro
Prima colazione in hotel e in tarda mattinata partenza per Bergamo che insieme a Brescia sono state desigante Capitali della Cultura 2023. Incontro con la guida e salita a Bergamo Alta, con pullman urbano o funicolare. La Città Alta, costruita nel medioevo, è ancora racchiusa dentro le mura venete. Passeggiando per le strette vie medievali si potranno ammirare il Palazzo della Ragione, antica sede del Comune, il bianco “Palazzo novo”, oggi sede della Biblioteca Civica, la Fontana Contarini e la torre civica “Campanone”. In Piazza del Duomo sorgono il Battistero, la Cappella Colleoni con la sua splendida facciata, la Basilica di Santa Maria Maggiore e naturalmente il magnifico Duomo. Pranzo tipico per pregustare i celebri casoncelli alla bergamasca, piatto tipico della cucina locale. Pomeriggio a disposizione per una passeggiata sulle imponenti mura veneziane e al termine, partenza per il viaggio di rientro, con arrivo in serata nelle rispettive località.

 

La quota comprende

Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 2 pranzi in ristorante * Bevande incluse * Visita guidata di Brescia e Bergamo * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.

La quota non comprende

Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

Brescia e Bergamo: capitali della Cultura 2023

18 Marzo - 19 Marzo

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus