Monza e i suoi tesori

image

Monza e i suoi tesori

14 secoli di arte e storia
Durata: 1 Giorno
Tour NON valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti
Orari di Partenza:
Sestri L. 6.25 - Lavagna 6.35 - Chiavari 6.45 - Rapallo 7.00 - Recco 7.15 - Genova Ovest 7.45
Attenzione: Gli orari potrebbero subire variazioni. Gli orari esatti di partenza varranno riconfermati sul foglio notizie.
Culturale

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da
11 ottobre 11 ottobre 1 giorno 95,00 € INFO

  QUOTA DI PARTECIPAZIONE  95,00 €
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T * Visita guidata e ingresso alla Villa Reale e del Duomo di Monza * Rappresentante Agenzia.

Monza: regge, reliquie e nobili memorie
Monza e la Brianza conservano un territorio ricco di storia, tradizioni, arte e natura. La Villa Reale, immersa in uno splendido parco secolare, fu costruita per ospitare prima la famiglia reale austriaca e successivamente quella italiana, rappresentando uno degli esempi più completi ed elaborati di Neoclassicismo in Italia. Durante la visita guidata della Villa, sarà possibile ammirare gli straordinari appartamenti reali, il sontuoso salone da ballo, le raffinate specchiature, i magnifici pavimenti e le decorazioni parietali, che restituiscono il fascino e l’eleganza dei secoli passati. Trasferimento nel centro di Monza per il pranzo libero, quindi visita al complesso del Duomo, costruito nel Trecento. Il percorso guidato includerà la Cappella di Teodolinda, celebre per la presenza della Corona Ferrea: un prezioso diadema composto da sei piastre d’oro ornate da rosette in rilievo, gemme e smalti, al cui interno si trova un cerchio di metallo da cui deriva il nome “ferrea”. Secondo un’antica tradizione, questo cerchio sarebbe uno dei chiodi utilizzati nella crocifissione di Cristo. La reliquia, rinvenuta da Sant’Elena nel 326 durante un viaggio in Palestina, fu poi inserita nel diadema del figlio, l’imperatore Costantino, diventando il nucleo simbolico e spirituale del Duomo di Monza.

La quota comprende

Viaggio in pullman G.T * Visita guidata e ingresso alla Villa Reale e del Duomo di Monza * Rappresentante Agenzia.

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

Monza e i suoi tesori

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus