Soggiorno estivo nel Cadore

image

Soggiorno estivo nel Cadore

Alla scoperta delle Dolomiti Bellunesi (mt. 806 s.l.m.)
Direzione di Transito: Direttrice 2

Per maggiori informazioni accedi alla sezione Partenze e Orari -> Tours

Durata: 8 giorni - Hotel:

Tour valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da Sconto
19 luglio 26 luglio 8 giorni 1.140,00 € - INFO
CALCOLA SUPPLEMENTO NAVETTA
Da dove vuoi partire?

SUPPLEMENTO SINGOLA: 210,00 €

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Mezza pensione * 3 Pranzi in hotel * Bevande incluse * Prima colazione a buffet * Drink di benvenuto * Menù a 4 portate con contorno * Pic-nic in Val Visdende * Escursioni come da programma * Serata con musica dal vivo * Utilizzo gratuito Wi-Fi aree comuni * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
La quota non comprende
N. 4 pranzi, l’accesso agli impianti di risalita, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

1° Giorno: Cadore
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per il Veneto. Pranzo libero lungo il percorso e nel pomeriggio arrivo a Calalzo di Cadore, piccolo borgo situato in una verde conca sulla sponda destra del Lago di Centro Cadore e circondato da alcune imponenti vette dolomitiche, come il gruppo montuoso delle Marmarole e il Monte Antelao. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Dal 2° al 7° Giorno: Calalzo di Cadore
Giornate a disposizione da trascorrere a Calalzo, borgo situato a 806 metri s.l.m., al centro delle Lagole un'area di straordinario valore naturalistico e archeologico ove si trovano alcune sorgenti di acqua termale che confluiscono nei bei laghetti “de le Tose”. La località è la porta di entrata nel cuore delle Dolomiti Bellunesi dove ammirare panorami incantevoli delle montagne delle Marmarole e del Sorapiss: una natura incontaminata che offre facili passeggiate, laghetti, cascate, prati, boschi di abeti, faggi e larici a diretto contatto con la flora e la fauna.

Durante il soggiorno verranno effettuate le seguenti escursioni in pullman, incluse nella quota di partecipazione:

Escursioni intera giornata con pranzo libero

Auronzo di Cadore: oasi di pace e tranquillità immersa nella natura, circondata da boschi e da alcuni tra i più spettacolari gruppi dolomitici. Il lago omonimo, sulle cui rive si specchia il paese, le è valso il soprannome di "spiaggia delle Dolomiti". L'altitudine ideale, le piacevoli passeggiate all’ombra degli abeti lungo le sponde del lago, la strada ciclopedonale che attraversa la valle per circa 8 chilometri, le numerose occasioni di svago e il caratteristico centro con il viale alberato e i suoi scorci suggestivi fanno di Auronzo una delle mete più apprezzate delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO.

Escursione intera giornata con pranzo libero

Cortina d’Ampezzo e il Lago di Misurina: definita la "Regina delle Dolomiti" per la sua straordinaria bellezza, Cortina si trova in un’ampia conca soleggiata, circondata dalle Dolomiti, Patrimonio UNESCO. È una località dal fascino unico, con una storia millenaria e una lunga tradizione turistica. Proseguimento per il Lago di Misurina, gioiello incastonato tra le Dolomiti a 1.756 metri di altitudine, noto non solo per il suo incantevole paesaggio, ma anche per le proprietà terapeutiche del suo microclima particolarmente salubre.

Escursione intera giornata con picnic incluso

Sappada e la Valle di Visdende: incantevole località montana situata a 1.250 metri di altitudine, al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, incorniciata da imponenti massicci dolomitici, verdi pascoli ed estesi boschi di conifere. Sappada, isola linguistica germanofona ricca di tradizioni secolari, è annoverata tra i "Borghi più belli d'Italia" grazie alla sua peculiare architettura rurale, con le caratteristiche case in legno costruite secondo l’antica tecnica del blockbau. Trasferimento nella Valle di Visdende, zona di alpeggio dell'Alto Cadore e una delle ultime oasi naturalistiche rimaste incontaminate dal turismo di massa. Tempo a disposizione per un picnic sui prati e per rilassanti passeggiate tra i boschi, immersi in un paesaggio selvaggio e autentico.

Escursioni mezza giornata

San Vito di Cadore e il Lago Mosigo: pittoresco borgo montano, incastonato in un’ampia conca verdeggiante ai piedi del Monte Antelao, nel cuore delle Dolomiti bellunesi. Qui la natura è ancora incontaminata e i paesaggi di rara bellezza alternano verdi prati a fitti boschi di conifere e faggi. A pochi minuti a piedi dal centro, attraverso un sentiero pedonale, si raggiunge il Lago di Mosigo, immerso in un contesto paesaggistico da cartolina. Un luogo ideale per passeggiate rilassanti, dove le maestose cime dolomitiche fanno da sfondo a un panorama mozzafiato, considerato il "polmone verde" del Cadore.

Diga del Vajont: escursione alla scoperta di uno dei luoghi della memoria più toccanti d'Italia. La Diga del Vajont fu teatro della tragica frana del 9 ottobre 1963, quando un’enorme massa di roccia precipitò dal pendio del Monte Toc nelle acque del bacino alpino, generando un’onda che travolse e distrusse gli abitati del fondovalle veneto. Un viaggio nella storia e nel ricordo di un evento che ha segnato profondamente il territorio.

8° Giorno: Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di rientro con pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive località.

PARK HOTEL BELLAVISTA*** costruito in pietra e in legno è situato in posizione panoramica nel centro del paese di Calalzo, a 1,6 km dal Lago di Cadore e vicino alla ciclabile Lunga Via delle Dolomiti che collega Cortina a Calalzo e Belluno. La gestione familiare assicura un’accoglienza calorosa, allegra e un servizio accurato e attento alle esigenze degli ospiti. Le camere, dislocate in più edifici, sono confortevoli, arredate in stile rustico, semplici e funzionali, con servizi privati, doccia, phon, scrivania, televisione a schermo piatto, telefono e cassette di sicurezza. L'hotel dispone di una caratteristica sala ristorante con camino dove gustare le prelibatezza del cuoco con particolare attenzione alla cucina vegetariana. La prima colazione a buffet include cibi dolci e salati, tra cui torte fatte in casa. La connessione internet e' gratuita in tutta la struttura. All'interno l'albergo offre un piccolo centro benessere con un’accogliente zona relax, una piscina coperta con acqua calda a 29 gradi, una vasca idromassaggio con acqua calda a 32 gradi, la sauna e una minipalestra con tapis roulant e macchinario multifunzionante.  All'esterno un bel parco giardino attrezzato con sedie a sdraio e un solarium. L'hotel propone inoltre serate di intrattenimento con musica dal vivo.

La quota comprende

Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Mezza pensione * 3 Pranzi in hotel * Bevande incluse * Prima colazione a buffet * Drink di benvenuto * Menù a 4 portate con contorno * Pic-nic in Val Visdende * Escursioni come da programma * Serata con musica dal vivo * Utilizzo gratuito Wi-Fi aree comuni * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.

La quota non comprende

N. 4 pranzi, l’accesso agli impianti di risalita, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

Soggiorno estivo nel Cadore

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus