Soggiorno mare e Tour delle Isole Eolie

image

Soggiorno mare e Tour delle Isole Eolie

Le “sette sorelle” del Mediterraneo

Durata: 8 giorni - Hotel:

Tour valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da Sconto
13 giugno 20 giugno 8 giorni 1.620,00 € - INFO
CALCOLA SUPPLEMENTO NAVETTA
Da dove vuoi partire?

SUPPLEMENTO SINGOLA: 200,00 €

TASSE AEROPORTUALI
Tasse aeroportuali (da confermare all'emissione della biglietteria aerea)
50,00 €
La quota comprende
Trasferimenti per l’aeroporto A/R di partenza * Volo a/r per Catania in classe economica con 1 bagaglio in stiva * Trasferimenti a/r Catania/Milazzo * Trasferimenti a/r in aliscafo Milazzo/Vulcano* Trasferimenti a/r a Vulcano * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di pernottamento e prima colazione * N° 6 cene * N° 1 pranzo * Bevande ai pasti * Escursioni in barca condivisa a Salina, Panarea e Stromboli, Alicudi e Filicudi, Vulcano, Lipari * Visita guidata di Lipari * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
La quota non comprende
Eventuali supplementi volo, i pasti liberi, le tasse aeroportuali (circa € 50,00), le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le tasse di soggiorno, le mance, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".
23 settembre 30 settembre 8 giorni 1.520,00 € - INFO
CALCOLA SUPPLEMENTO NAVETTA
Da dove vuoi partire?

SUPPLEMENTO SINGOLA: 200,00 €

TASSE AEROPORTUALI
Tasse aeroportuali (da confermare all'emissione della biglietteria aerea)
50,00 €
La quota comprende
Trasferimenti per l’aeroporto A/R di partenza * Volo a/r per Catania in classe economica con 1 bagaglio in stiva * Trasferimenti a/r Catania/Milazzo * Trasferimenti a/r in aliscafo Milazzo/Vulcano* Trasferimenti a/r a Vulcano * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di pernottamento e prima colazione * N° 6 Cene * N° 1 Pranzo * Bevande ai pasti * Escursioni in barca condivisa a Salina, Panarea e Stromboli, Alicudi e Filicudi, Vulcano, Lipari * * Visita guidata di Lipari * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
La quota non comprende
Eventuali supplementi volo, i pasti liberi, le tasse aeroportuali (circa € 50,00), le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le tasse di soggiorno, le mance, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".

1° Giorno: Catania - Vulcano
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta, trasferimento in pullman G.T. all’aeroporto di partenza, disbrigo delle operazioni aeroportuali e imbarco sul volo per Catania (diretto o con scalo). Arrivo, trasferimento al porto di Milazzo e partenza in aliscafo per Vulcano. Sbarco sull’isola, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

2° Giorno: Lipari - Salina
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza in motobarca per la verdeggiante Salina, seconda isola dell'arcipelago per grandezza. Costeggiando l’isola di Lipari, si ammireranno il castello, il Monte Rosa, la baia di Canneto e le frazioni di Acquacalda e Porticello, sino alle bellissime cave di pomice, dove il bianco delle montagne si specchia nell'azzurro del mare. Sbarco a Santa Marina Salina per una passeggiata tra le strette viuzze a picco sul mare. Si potrà curiosare tra i caratteristici negozietti o visitare la Chiesa di Santa Marina. In tarda mattinata, si riparte per Lingua. Durante la navigazione, si ammira la suggestiva baia di Pollara, resa celebre dal film Il Postino di Massimo Troisi: un anfiteatro di roccia vulcanica a strapiombo sul mare, chiuso a nord dal Perciato con le sue acque turchesi. Si prosegue lungo le verdeggianti coste, caratterizzate da terrazzamenti e vigneti di uva Malvasia, oltre che dalle coltivazioni di capperi. Sbarcati a Lingua, passeggiata nel piccolo borgo costiero, famoso per i suoi ristorantini sul mare, le calette, il faro e il lago salato che ha dato il nome all'isola. Pranzo libero. Durante la navigazione di ritorno, si potrà ammirare il lato ovest di Lipari, ricco di grotte e insenature, tra cui lo Scoglio dei Gabbiani, le Torricelle e la Grotta degli Innamorati. Si proseguirà poi verso i Faraglioni, due giganti del mare, la suggestiva Grotta degli Angeli e, infine, le variopinte spiagge di Valle Muria e Praia Vinci. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno: Panarea - Stromboli
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per il relax al mare. Pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio, partenza in motobarca per Panarea. Sosta nella famosa baia di Cala Junco, rinomata per le sue acque cristalline e sormontata dal villaggio preistorico di Capo Milazzese. Si prosegue costeggiando i numerosi isolotti e scogli che circondano l'isola: Dattilo, Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro e i Panarelli, un piccolo arcipelago tutto da scoprire. Attracco al porto del paese e tempo a disposizione per ammirare gli splendidi scorci e le caratteristiche stradine del villaggio, con i suoi esclusivi negozi. Si riparte alla volta dell’isola di Stromboli, fiancheggiando gli isolotti di Basiluzzo e Spinazzola. Giro dell’isola in motobarca, passando da Ginostra, piccolo borgo di pescatori, dallo Scalo Pertuso, noto come il porto più piccolo del mondo, e dallo scoglio di Strombolicchio, un isolotto dalla forma di un castello medievale, con in cima un faro. Attracco nel paesino di Stromboli, dove è prevista una sosta per visitare il piccolo centro, passeggiare tra le viuzze e curiosare nei colorati negozietti. Cena libera. Al tramonto, partenza in motobarca per la Sciara del Fuoco, dove si sosterà per ammirare dal mare l’affascinante spettacolo delle esplosioni vulcaniche. Rientro in hotel e pernottamento.

4° Giorno: Vulcano
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per relax al mare. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno: Alicudi - Filicudi
Prima colazione in hotel. Partenza in motobarca per Alicudi, l’isola più selvaggia dell’arcipelago, di una bellezza primordiale, dove il tempo sembra essersi fermato. Lungo una stretta mulattiera si raggiunge l'abitato, dove si scorgono scorci di vita inattesi: qui gli asinelli sono l’unico mezzo di trasporto. In tarda mattinata si riparte verso Filicudi, celebre per la Canna, un neck (collo) vulcanico alto 70 metri, simile a una lama infissa nel mare, e per la Grotta del Bue Marino, luogo mistico dell’isola. Passando per lo scoglio Giafante, si raggiunge Filicudi Porto. Una volta sull’isola, si potrà esplorare la sua natura incontaminata attraverso varie passeggiate, che regalano panorami mozzafiato. Tra queste, il percorso verso le antiche macine o quello verso Capo Graziano, una fortezza naturale dove sono visibili i resti di un villaggio preistorico (raggiungibile in circa 20 minuti). Pranzo libero. Dopo la sosta, si rientra costeggiando il promontorio di Capo Graziano, noto per le sue acque cristalline. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno: Vulcano
Prima colazione in hotel. Partenza in motobarca per il giro dell’isola di Vulcano, alla scoperta di Vulcanello, il vulcano più giovane dell’arcipelago, dove si trova la suggestiva “Valle dei Mostri”, un’area in cui la natura si è divertita a modellare la lava in forme bizzarre e affascinanti. Proseguendo la navigazione, si giunge in un anfiteatro naturale di rara bellezza, che ospita la Grotta del Cavallo, famosa per i suoi giochi di luce, e la suggestiva “Piscina di Venere”, dove, secondo la leggenda, la dea Venere si immergeva per mantenere intatta la sua bellezza. La rotta prosegue fino al Gelso, la parte più meridionale dell’isola, un borgo quasi disabitato dove si possono ammirare il faro e le spiagge di fine sabbia nera che caratterizzano questa zona. Si costeggiano poi le ripide scogliere, dove nidificano i gabbiani che si lanciano in picchiata alla ricerca di cibo. Infine, si raggiunge una piccola insenatura, dove, su uno scoglio, è stata posata la statua di una sirenetta, simbolo di protezione per i naviganti. Rientro al porto. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: Lipari
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Lipari. Tour dell’isola in pullman con soste nei punti panoramici più suggestivi: il belvedere di Quattrocchi, da cui si gode una splendida vista su Vulcano, e il belvedere di Quattropani, che regala un affascinante scorcio su Salina. Tappa alle suggestive Cave di Pomice, dove si potranno ammirare i depositi di pomice e ossidiana, due rocce simbolo dell’isola di Lipari. A seguire, passeggiata nel centro storico, che ospita il celebre Museo Archeologico, suddiviso in diversi settori. Il percorso parte dalla Preistoria, con reperti risalenti al 5.500 a.C., attraversa l’Età del Rame e del Bronzo, fino ad arrivare all’epoca classica, con testimonianze dell’influenza greca e romana sull’isola. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per il relax o per curiosare tra i negozietti delle caratteristiche viuzze del centro. Rientro in hotel, cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno: Rientro
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto e partenza in aliscafo per Milazzo. Proseguimento in pullman per l’aeroporto di Catania in tempo utile per il volo di ritorno (diretto o con scalo). All’arrivo, rientro in pullman nelle rispettive località.

Tutte le escursioni alle Isole Eolie sono soggette a variazioni di natura tecnico-organizzativa in base alle condizioni meteo marine.

 

TASSE AEROPORTUALI:

 Tasse aeroportuali (da confermare all'emissione della biglietteria aerea)

Euro 50,00 a persona

La quota comprende

Trasferimenti per l’aeroporto A/R di partenza * Volo a/r per Catania in classe economica con 1 bagaglio in stiva * Trasferimenti a/r Catania/Milazzo * Trasferimenti a/r in aliscafo Milazzo/Vulcano* Trasferimenti a/r a Vulcano * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di pernottamento e prima colazione * N° 6 cene * N° 1 pranzo * Bevande ai pasti * Escursioni in barca condivisa a Salina, Panarea e Stromboli, Alicudi e Filicudi, Vulcano, Lipari * Visita guidata di Lipari * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.

La quota non comprende

Eventuali supplementi volo, i pasti liberi, le tasse aeroportuali (circa € 50,00), le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le tasse di soggiorno, le mance, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

Soggiorno mare e Tour delle Isole Eolie

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus