![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
01 marzo | 11 marzo | 11 giorni | 2.780,00 € | - | INFO | ||||||||||||
La quota comprende
Trasferimenti a/r per l'aeroporto di partenza * Volo a/r dall’Italia per Delhi in andata e da Varanasi (con scalo) al ritorno in classe economica con 1 bagaglio in stiva * Trasferimenti da/per l'aeroporto a Delhi * Biglietto del treno Agra/Jhansi con posto a sedere riservato * Sistemazione in hotel 4****/5***** in camere doppie con servizi privati * Tour in pullman G.T. dal 2° al 9° giorno * Trattamento di pernottamento e prima colazione* N° 9 cene * N° 9 pranzi * Guida locale parlante italiano * Ingressi * Giro in risciò a Delhi * Salita in jeep al forte di Amber * Giro in barca a Varanasi * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Eventuale supplemento volo, i pasti del 1° e 11° giorno, le tasse aeroportuali (circa € 50,00), le tasse di soggiorno, le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, le mance obbligatorie da pagare in loco (prevedere circa € 60,00 a persona), gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende". |
1° Giorno: Italia - Delhi
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta, trasferimento in pullman G.T. all’aeroporto di partenza, disbrigo delle operazioni aeroportuali e imbarco sul volo per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° Giorno: Delhi
All'arrivo in aeroporto, dopo aver espletato le formalità d’ingresso e doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Benvenuto speciale con il Muoli, un filo rosso di cotone legato al polso, tipica usanza indù e gesto benaugurale. Sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio la visita della capitale comincia con il Qutub Minar, prototipo di tutti i minareti indiani, e prosegue con il suggestivo tempio Sikh Gurudwara Bangla Sahib, le cui imponenti cupole dorate si riflettono sul Sarovar, il lago dei miracoli per i credenti. La panoramica continua con l'India Gate, eretto in memoria della Prima Guerra Mondiale, il Palazzo del Parlamento e la casa del Presidente dell’India, in perfetto stile britannico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Delhi - Jaipur
Prima colazione in hotel. Al mattino, visita panoramica della Jama Masjid, la più grande moschea dell’India, edificata nel 1650. A seguire, tour in rickshaw della città vecchia, nelle strette vie del famoso mercato delle spezie. Visita panoramica del Forte Rosso (esterno) e sosta al memoriale di Mahatma Gandhi. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, partenza per Jaipur, detta "la Città Rosa" per il colore delle case nel suo centro storico, celebre per le fortezze invincibili, i magnifici palazzi, le sue dune di sabbia e gli splendidi laghi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno: Jaipur - Festa di Holi
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla vibrante Festa di Holi, celebrazione dell’amore, della primavera e della vittoria del bene sul male. Jaipur si accende di colori e allegria: le sue strade si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto tra musica, danze e festeggiamenti spontanei che coinvolgono abitanti e viaggiatori in un clima di pura condivisione. L’energia contagiosa della città si riflette nei cortili dei palazzi storici e nei suoi vivaci bazar, dove risuonano i ritmi travolgenti della festa. Pranzo a buffet con una selezione di specialità del Rajasthan, un tripudio di sapori autentici. Al termine dei festeggiamenti, rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° Giorno: Jaipur
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita del magnifico Forte Amber, costruito in arenaria rossa e marmo, attraente e opulento palazzo a pochi chilometri da Jaipur. Si raggiunge in jeep la maestosa fortezza, tutelata dall'UNESCO. Visita del complesso noto per il suo stile artistico unico che amalgama con maestria elementi indù e musulmani (Mughal). Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio visita del City Palace Museum, che ospita una preziosa collezione di oggetti d'antiquariato, costumi e armature dei Mughals e Rajput, tra cui spade di diverse forme e dimensioni dai preziosi manici cesellati. Si raggiunge quindi il Jantar Mantar, il più grande osservatorio senza strumenti ottici del mondo. Costruito in pietra nel 1724 per volere del colto Maharaja Jai Singh, condensa le conoscenze astronomiche e il gusto architettonico indiano dell’epoca. Al termine, giro in Rickshaw Rosa nella città murata di Jaipur per ammirare gli angoli più autentici della Città Rosa ed il celebre Hawa Mahal o Palazzo dei Venti. La sua facciata è probabilmente la più fotografata in città, con le sue inconfondibili finestre in legno riccamente intagliato, progettate affinché le signore del palazzo potessero osservare inosservate il brulichio delle strade. A seguire, passeggiata nella città vecchia per osservare gli artigiani all’opera e scoprire le tradizioni secolari della lavorazione artigianale. Sosta in un vibrante mercato per un’esperienza autentica sorseggiando il chai locale servito in un tradizionale kulhad di terracotta. Preparato dai chaiwala con sapiente maestria, questo tè speziato racchiude il sapore e la cultura della città. Si prosegue con la visita di un tempio induista per assistere alla suggestiva preghiera serale, momento di raccoglimento e spiritualità. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° Giorno: Abhaneri - Agra
Prima colazione in hotel. Partenza per Abhaneri per ammirare il Chand Baori, uno dei pozzi a gradoni più straordinari dell’India, costruito tra l’VIII e il IX secolo. Con i suoi 3.500 gradini perfettamente simmetrici che scendono fino a 20 metri di profondità, rappresenta un capolavoro di ingegneria e architettura. Si prosegue con la visita dell’antico tempio induista di Harshat Mata, Dea della Gioia e della Felicità, il cui splendore, secondo la leggenda, illuminava l’intera città. Arrivo ad Agra e visita del suo Forte, imponente roccaforte dell’impero Moghul. Al suo interno, la Moschea delle Perle e le maestose Sale delle Udienze raccontano la grandezza della dinastia. Costruito per volontà dell’Imperatore Akbar, il complesso si affaccia sul fiume Yamuna ed è stato il centro nevralgico del potere moghul. Pranzo in corso di visite. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° Giorno: Agra - Jhansi - Orchha - Khajuraho
All’alba, visita del celebre Taj Mahal, capolavoro architettonico e simbolo dell’India. Questo imponente mausoleo in marmo bianco fu voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria della moglie, come eterno tributo d’amore. Rientro in hotel per la prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Jhansi. All’arrivo, proseguimento in pullman per Orchha, il cui nome significa "luogo nascosto", città storica del Madhya Pradesh incastonata sulle rive del fiume Betwa. Fondata nel XVI secolo dai Bundela, conserva magnifici palazzi e templi immersi in un'atmosfera fiabesca. Pranzo in corso di visite. Al termine proseguimento per Khajuraho. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° Giorno: Khajuraho - Varanasi
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita dei Templi di Khajuraho, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, capolavoro dell’arte sacra medievale indiana, costruiti tra il X e il XII secolo dalla dinastia Chandela. Celebri per le loro raffinate sculture in pietra, fondono spiritualità e sensualità con rilievi che rappresentano divinità, danzatori e scene della vita quotidiana. Il complesso si divide in gruppi occidentale, orientale e meridionale, con il Tempio di Kandariya Mahadeva come esempio supremo dell’architettura nagara. Oltre alla loro bellezza estetica, i templi raccontano una visione armoniosa della vita, intrecciando fede, arte e filosofia tantrica. Pranzo in corso di visite. Trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9° Giorno: Varanasi
Prima colazione in hotel. La giornata inizia all'alba con un'uscita in barca sul fiume Gange. Varanasi, o Benares, la città più sacra dell'induismo é l’anima spirituale dell’India. Conosciuta come Kashi fin dall'antichità, tra i suoi suggestivi ghat, le celebri gradinate che scendono al fiume, i pellegrini si immergono nelle acque sacre per purificarsi, mentre le preghiere e i riti funebri si svolgono in un’atmosfera intrisa di devozione e misticismo. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio partenza per Sarnath, uno dei luoghi più sacri del buddismo, dove Buddha pronunciò il suo primo sermone dopo l'illuminazione, esponendo il Dharma e mettendo in moto la Ruota della Legge (Dharmachakra). Rientro a Vanarasi per partecipare ad un emozionante rituale induista di offerta della luce: il Ganga Aarti, tra canti devozionali, incensi e il suono ipnotico di campane e tamburi. I sacerdoti, con maestose lampade di ottone fiammeggianti, danzano al ritmo delle preghiere, mentre i fedeli affidano al Gange piccole luci galleggianti, creando un’atmosfera suggestiva. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
10° Giorno: Varanasi - Delhi
Prima colazione in hotel. Pranzo. Trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
11° Giorno: Delhi - Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI
Documento necessario: Passaporto con 6 mesi di validità residua e almeno 2 pagine libere consecutive.
Euro 180,00 a persona
Euro 70,00 a persona
Trasferimenti a/r per l'aeroporto di partenza * Volo a/r dall’Italia per Delhi in andata e da Varanasi (con scalo) al ritorno in classe economica con 1 bagaglio in stiva * Trasferimenti da/per l'aeroporto a Delhi * Biglietto del treno Agra/Jhansi con posto a sedere riservato * Sistemazione in hotel 4****/5***** in camere doppie con servizi privati * Tour in pullman G.T. dal 2° al 9° giorno * Trattamento di pernottamento e prima colazione* N° 9 cene * N° 9 pranzi * Guida locale parlante italiano * Ingressi * Giro in risciò a Delhi * Salita in jeep al forte di Amber * Giro in barca a Varanasi * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Eventuale supplemento volo, i pasti del 1° e 11° giorno, le tasse aeroportuali (circa € 50,00), le tasse di soggiorno, le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, le mance obbligatorie da pagare in loco (prevedere circa € 60,00 a persona), gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".