Laos e Cambogia perle d'Indocina

image

Laos e Cambogia perle d'Indocina

Tra antichi templi, culture millenarie e scenari suggestivi
Accompagnatore dall'Italia e trasferimenti inclusi!

Durata: 14 giorni - Hotel:

Tour valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da Sconto
18 ottobre 31 ottobre 14 giorni 3.450,00 € - INFO
CALCOLA SUPPLEMENTO NAVETTA
Da dove vuoi partire?

SUPPLEMENTO SINGOLA: 520,00 €

TASSE AEROPORTUALI
Tasse aeroportuali (da confermare all'emissione della biglietteria aerea)
440,00 €
SUPPLEMENTI
Visto di ingresso turistico per il Laos
50,00 €
Visto di ingresso turistico per la Cambogia
40,00 €
La quota comprende
Trasferimenti a/r per l'aeroporto di partenza * Volo a/r dall’Italia con scalo per Vientiane in andata e da Phnom Penh al ritorno in classe economica con 1 bagaglio in stiva * Voli interni da programma * Biglietto del treno ad alta velocità da Vang Vieng a Luang Prabang in classe turistica * Trasferimenti ed escursioni da programma * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati (3*** a Battambang) * N° 11 cene * N° 11 pranzi * Ingressi * Guide locali parlanti italiano * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
La quota non comprende
Eventuale supplemento volo, i pasti del 1, 12 e 13 giorno, le tasse aeroportuali (circa € 440,00), le tasse di soggiorno, le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, le mance obbligatorie da pagare in loco (prevedere circa € 70,00 a persona), gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".

1° Giorno: Italia - Vientiane
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta, trasferimento in pullman G.T. all’aeroporto di partenza, disbrigo delle operazioni aeroportuali e imbarco sul volo per Vientiane con scalo. Pernottamento a bordo.

2° Giorno: Vientiane
All'arrivo in aeroporto, dopo aver espletato le formalità d’ingresso e doganali, incontro con la guida e trasferimento in città. Pranzo in ristorante. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita della capitale del Laos, che fonde l’influenza francese con le tradizioni locali. Si ammira il chiostro di Pha That Louang, costruito attorno a un imponente stupa, simbolo della nazione e capolavoro dell'architettura laotiana. Sosta all'Arco di trionfo di Patuxay, che offre una vista spettacolare sulla capitale. Una sosta al mercato Talat Sao è l'occasione per scoprire i prodotti tipici locali. Cena in ristorante o in hotel e pernottamento.

3° Giorno: Wat Xieng Khuan - Vientiane - Vang Vieng
Prima colazione in hotel. Partenza verso Wat Xieng Khuan, il Parco del Buddha, situato a breve distanza da Vientiane, che racchiude sculture di divinità buddhiste e induiste. Pranzo in ristorante lungo le rive del Mekong. Rientro a Vientiane per la visita del Tempio Sisaket, che, con il suo stile unico e ben conservato, è il più grande della capitale e racchiude nel cortile oltre seimila statue del Buddha. Si prosegue con la visita del Tempio Phra Keo, costruito nel 1565 per ospitare il Buddha di smeraldo. La sua architettura si distingue per eleganti decorazioni in stile thailandese e laotiano. Nel pomeriggio, partenza per Vang Vieng. Sistemazione in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

4° Giorno: Vang Vieng
Prima colazione in hotel. Partenza a bordo dei caratteristici tuk-tuk attraverso i suggestivi paesaggi a ovest di Vang Vieng. Sosta alla famosa Grotta di Tham Phu Kham, per ammirare le spettacolari formazioni calcaree. Si prosegue verso il pittoresco villaggio di Ban Na Thong, noto per la sua cultura tradizionale lao. Una passeggiata consentirà di interagire con i locali e scoprire il loro stile di vita autentico. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione e partenza in treno ad alta velocità verso Luang Prabang. Sistemazione in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

5° Giorno: Luang Prabang
Prima colazione. Visita di Luang Prabang, una delle città più belle del Sud-Est asiatico, situata tra il Mekong e il Nam Khan, ai piedi di montagne secolari. Si ammira il Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale, che ospita una vasta collezione di oggetti reali e statuette religiose, tra cui il Buddha Phrabang, uno dei simboli di identità collettiva più amati del Paese. A seguire, si visita il Vat Xieng Thong, il tempio della Città Reale, che custodisce alcuni dei migliori esempi di arte tradizionale laotiana. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, partenza per le spettacolari cascate di Kuang Sy, famose per le formazioni calcaree e le piscine turchesi, per un’occasione di relax nella natura. Rientro a Luang Prabang e visita di un centro di tessitura artigianale per scoprire i segreti della produzione della seta e delle tecniche tradizionali, come il batik e l’intreccio del bambù. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.

6° Giorno: Elephant Village - Grotte di Pak Ou
Prima colazione in hotel. Partenza per l'Elephant Village, centro per la salvaguardia degli elefanti, simbolo del Laos. Situato lungo una valle fluviale incontaminata, la riserva promuove il turismo sostenibile. Dopo un briefing introduttivo, si potrà interagire con gli animali e imparare a comunicare con loro (possibilità di fare il bagno con gli elefanti facoltativa e a pagamento). A bordo di una caratteristica imbarcazione locale, si salpa per una crociera sino alla cascata di Tad Sae. Rientro al campo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, si raggiungono in barca le famose grotte di Pak Ou, luogo sacro noto per le migliaia di statue del Buddha che ne decorano le cavità. Dopo la visita, la navigazione sul Mekong riprende verso valle, sino a Luang Prabang. In serata, si partecipa alla rituale cerimonia Baci "Soukhouan" in una casa locale, una tradizione carica di significato spirituale, accompagnata da una cena tipica. Rientro in hotel, pernottamento.

7° Giorno: Siem Reap
Di primo mattino, si raggiunge il tempio per assistere alla suggestiva cerimonia Tak Bat, antico rituale quotidiano in cui i monaci, in silenzio, nelle loro vesti arancioni, raccolgono le offerte dai fedeli. I locali, in segno di rispetto e devozione, offrono riso, frutta e altri doni, contribuendo al sostentamento dei monaci. È un momento di profonda spiritualità, che riflette la connessione tra comunità e religione. Al termine, si raggiunge un vivace mercato locale, per immergersi nel suo frenetico, affascinante caos: un vero e proprio tripudio di suoni e colori. Rientro in hotel per la prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Siem Reap, Cambogia. In base all'orario del volo il pranzo potrebbe essere al sacco. All'arrivo, dopo aver espletato le formalità d’ingresso e doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

8° Giorno: Parco Archeologico di Angkor
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del maestoso Parco Archeologico di Angkor, tra i principali del Sud-Est asiatico, tutelato dall'UNESCO. Si inizia con Angkor Thom e il suo imponente Bayon, celebre per le torri scolpite con i volti di Avalokitesvara. Si prosegue con il Tempio Baphuon e la suggestiva Terrazza degli Elefanti, un tempo luogo di cerimonie imperiali. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, si visita Angkor Wat, un capolavoro di architettura, simbolo di spiritualità e grandezza del Regno Khmer, che incanta con i suoi bassorilievi ricchi di dettagli storici e mitologici. La giornata termina con la visita di Ta Prohm, dove le rovine si fondono con la natura selvaggia, creando un'atmosfera unica e affascinante. Cena con spettacolo di Apsara per immergersi nella cultura cambogiana, degustando piatti tipici della cucina locale, mentre le danzatrici, con i loro eleganti movimenti e abiti tradizionali, raccontano storie antiche di divinità e leggende del passato. Rientro in hotel e pernottamento.

9° Giorno: Roulos - Tonle Sap
Prima colazione in hotel. Partenza per Roluos, antico centro della civiltà Khmer, dove si ammirano i templi di Lolei, Preah Ko e Bakong, risalenti al IX secolo, tra le prime strutture dell'era di Angkor. Si prosegue verso Tonle Sap, il più grande lago d’acqua dolce del Sud-Est asiatico. Arrivati a Kompong Kleang, si salpa a bordo di una barca locale per esplorare il villaggio su palafitte e i suoi canali. Pranzo in corso di visite. Rientro a Siem Reap, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

10° Giorno: Battambang
Prima colazione in hotel. Partenza per Battambang, costeggiando il Lago Tonle Sap, attraverso villaggi Khmer, risaie e paesaggi tipici. Lungo il tragitto, si potranno osservare artigiani al lavoro con tecniche tramandate dall'epoca di Angkor. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, visita a Battambang della pagoda Wat Balat per poi proseguire a bordo dei tuk tuk alla scoperta dei villaggi rurali ed immergersi nella vita quotidiana. Sistemazione in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

11° Giorno: Battambang - Phnom Penh
Prima colazione in hotel. Partenza a bordo del treno di bambù, una tradizione storica di Battambang. Usato un tempo per trasportare persone, merci ed anche soldati, oggi è utilizzato per il trasporto del riso e quale divertente mezzo per esplorare la campagna. Sosta presso un'organizzazione locale che si occupa dei giovani cambogiani e comprende tra le tante attività anche una scuola circense. Al termine, partenza per Phnom Penh. Pranzo in corso di visite. Sistemazione in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

12° Giorno: Phnom Penh
Prima colazione in hotel. Visita di Phnom Penh, capitale della Cambogia situata alla confluenza di quattro rami del fiume Mekong. Si visiterà il Palazzo Reale con la sua Pagoda d'Argento, che ospita importanti tesori, tra cui un Buddha d'oro e uno di smeraldo. Si prosegue con le raccolte del Museo Nazionale, risalenti all'epoca angkoriana e pre-angkoriana. Si raggiunge Wat Phnom, un'antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un'abbiente donna khmer per conservare sacre reliquie. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, visita al Museo Toul Sleng, scuola centenaria che venne adibita a prigione nel periodo dei Khmer Rossi e, a seguire al mercato russo, famoso per il suo stile coloniale. Tempo a disposizione per lo shopping al mercato centrale. Cena in hotel o ristorante e pernottamento.

13° Giorno: Phnom Penh - Italia
Prima colazione. Tempo a disposizione sino al trasferimento all'aeroporto di Phnom Penh in tempo utile per il volo di rientro in Italia con scalo. Pernottamento a bordo.

14° Giorno: Italia
Arrivo all’aeroporto di destinazione e rientro in pullman alle rispettive località.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI

Documento necessario: passaporto con 6 mesi di validità residua e almeno 2 pagine libere consecutive.

TASSE AEROPORTUALI:

 Tasse aeroportuali (da confermare all'emissione della biglietteria aerea)

Euro 440,00 a persona

SUPPLEMENTI:

 Visto di ingresso turistico per il Laos


Sono necessari: scansione passaporto, modulo compilato e fototessera recente formato 4x6 cm

Euro 50,00 a persona

 Visto di ingresso turistico per la Cambogia


Sono necessari: modulo compilato, scansione del passaporto e fototessera recente

Euro 40,00 a persona

La quota comprende

Trasferimenti a/r per l'aeroporto di partenza * Volo a/r dall’Italia con scalo per Vientiane in andata e da Phnom Penh al ritorno in classe economica con 1 bagaglio in stiva * Voli interni da programma * Biglietto del treno ad alta velocità da Vang Vieng a Luang Prabang in classe turistica * Trasferimenti ed escursioni da programma * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati (3*** a Battambang) * N° 11 cene * N° 11 pranzi * Ingressi * Guide locali parlanti italiano * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.

La quota non comprende

Eventuale supplemento volo, i pasti del 1, 12 e 13 giorno, le tasse aeroportuali (circa € 440,00), le tasse di soggiorno, le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, le mance obbligatorie da pagare in loco (prevedere circa € 70,00 a persona), gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

Laos e Cambogia perle d'Indocina

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus