1° Giorno: San Martino di Castrozza
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per il Trentino Alto Adige. Pranzo libero lungo il percorso e nel pomeriggio arrivo a San Martino di Castrozza, noto centro turistico situato nell’Alta Valle del Primiero, nel Trentino Orientale ai piedi delle Pale di San Martino. Il panorama suggestivo, dominato dalle montagne circostanti, i negozi per lo shopping e le belle passeggiate, la rendono una località molto amata dai turisti. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dal 2° al 7° Giorno: San Martino di Castrozza
Pensione completa in hotel. Giornate a disposizione da trascorrere in relax in un luogo dove sembra di poter toccare le montagne con un dito e la natura si integra perfettamente con il piccolo centro alpino, permettendo una vacanza in quota con tutti gli agi e le comodità di una capitale alpina.
Durante il soggiorno verranno effettuate le seguenti escursioni in pullman, incluse nella quota di partecipazione:
Parco del Paneveggio: quest’area, spettacolare dal punto di vista ambientale e paesaggistico, custodisce in sé una grande ricchezza. In quella nota come "foresta dei violini", infatti, crescono i maestosi abeti rossi il cui legno pregiato è perfetto per la fabbricazione di questi strumenti. Si racconta che Stradivari in persona fosse solito aggirarsi nella foresta di Paneveggio alla ricerca degli alberi più idonei alla costruzione dei suoi violini, in particolare gli abeti di risonanza, quelli rossi plurisecolari. Il Centro Visite di Paneveggio, nato proprio da un'antica segheria ristrutturata, offre inoltre ai visitatori la possibilità di visitare l'area faunistica che ospita cervi destinati al ripopolamento dei boschi e il piccolo museo faunistico (si dovrà pagare una piccola quota d'entrata).
Mezzano: gli scenari e gli scorci del paese regalano un’atmosfera suggestiva e accogliente capace di suscitare grandi emozioni: antiche fontane di pietra inserite in slarghi irregolari, stradine anguste a misura dei vecchi mezzi agricoli e rigogliosi orti fioriti. Il borgo, grazie a restauri corretti e rispettosi, mantiene integra una sua identità storica, benché negli ultimi anni abbia visto inserire nel tessuto originale anche elementi nuovi, come nel caso di piazza Brolo, piazza Fontana e del centro civico. La bella e romantica località fa parte della lista dei più bei borghi d'Italia.
Giro della Marmolada (escursione giornaliera con pranzo in ristorante): partendo da San Martino di Castrozza, attraverso il panoramico Passo Rolle, si raggiungono le località di Falcade e Alleghe. Sosta fotografica a Malga Ciapela per ammirare la maestosità del ghiacciaio della Marmolada che con i suoi 3.343 metri è la montagna più alta delle Dolomiti. Proseguimento per il Passo Fedaia e sosta all’omonimo lago dove si riflettono le spettacolari vette. Rientro in hotel attraverso la Val di Fassa con le sue rinomate località e splendidi panorami.
8° Giorno: Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di rientro con pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive località.
L’HOTEL JOLANDA *** Sup. completamente ristrutturato e rimodernato, gode di una splendida posizione soleggiata e tranquilla vicino ai boschi a 300 metri dal centro di San Martino di Castrozza. E’ una struttura a conduzione familiare che offre momenti di assoluto piacere e relax con ambienti classici nel tipico stile di montagna in armonia con il paesaggio circostante come la Stube “Natalina” e il Bar Jolanda, luoghi ideali di ritrovo dopo una lunga giornata per chiacchierare e raccontarsi le avventure appena vissute e condividere con gli altri ospiti le proprie esperienze. Suggestive le vetrate con vista sulle Dolomiti. Le camere standard, ampie e luminose, dispongono di servizi privati con phon e kit cortesia, Tv schermo piatto con canali satellitari e digitale terrestre, cassaforte e telefono. Il ristorante è specializzato nella cucina mediterranea e altoatesina, e tutti i giorni allestisce un buffet per la colazione con torte e dolci fatti in casa, biscotti, marmellate, croissant e, su richiesta, cibi salati. L’hotel dispone di un centro benessere Dolomia Wellness è dotato di vasca idromassaggio, piscina per adulti e bambini (a 28 gradi), sauna finlandese, bagno turco aromatico, cascata di ghiaccio, doccia fredda, nebbia fredda, doccia tropicale, zona relax, palestra e solarium trifacciale.
Le modalità di somministrazione dei pasti serviti e/o a buffet e l’utilizzo dei servizi dei centri benessere, potranno variare in base alle normative vigenti Covid.