![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da |
---|
I Giardini di Villa della Pergola, hanno vinto il premio "Parco privato più bello 2022" per la loro bellezza naturalistica e la posizione sul golfo di Alassio e sull’isola Gallinara. I giardini, realizzati a fine Ottocento e recuperati a partire dal 2006 da un gruppo di privati, sono un raro esempio di parco anglo-mediterraneo interamente preservatosi nella sua estensione originaria, dove poter apprezzare la tipica vegetazione mediterranea insieme a piante rare della flora esotica. Passeggiando nel parco si incontra un’incredibile varietà di piante come i locali pini marittimi, carrubi, ulivi ed eucaliptus ma anche più esotici banani, palme, aloe, agave e cactacee. Il vero spettacolo pero sono i fiori: dalle profumate e inebrianti lavande, gelsomini e rose alle coloratissime buganvillee, ortensie, oleandri per arrivare alle piccole margherite che fioriscono accanto a strelizie giganti. I giardini ospitano infatti rinomate e pregiate collezioni tra cui quelle dei glicini, 34 varietà per la più importante collezione italiana, degli agapanthus, una collezione unica in Europa con quasi 500 varietà diverse e degli agrumi. Pranzo libero e nel pomeriggio tempo a disposizione alla scoperta del centro di Alassio e della sua passeggiata a mare. Verso la metà del 1800 gli Inglesi approdarono in quello che era un semplice borgo di pescatori e se ne innamorarono a tal punto creare una piccola colonia. E così iniziarono ad acquistare proprietà, costruire ville, una chiesa anglicana, una biblioteca, sale da tè e persino un casinò e anno dopo anno Alassio crebbe, diventando una meta turistica attraente e molto amata. Oggi é onsiderata la reginetta della Riviera delle Palme, e la “città del Muretto”, ideato negli anni ’30 da Mario Berrino, che decise di abbellire il muro dei giardini pubblici con piastrelle in ceramica che recavano l’autografo delle molte celebrità, come lo scrittore americano Hemingway, che frequentavano la zona.
IL PARCO PIÙ BELLO D'ITALIA
Viaggio in pullman G. T. * Ingresso ai giardini * Rappresentante Agenzia.