![]() |
Courmayeur sorge alle falde del massiccio del Monte Bianco, in una conca verdeggiante circondata da abeti e larici, montagne e ghiacciai. Pur essendo una località turistica di importanza internazionale, conserva un’atmosfera alpina autentica che si respira sia passeggiando tra i negozi della centrale via Roma, stretta e tortuosa, sia nei villaggi tradizionali che circondano il nucleo principale e si spingono fino alla testa della valle centrale. Pranzo libero e giornata a disposizione per una passeggiata nel centro storico, in Val Ferret, o per salire con la nuova funivia fino alla Punta Helbronner a 3453 metri. Il centro storico di Courmayeur presenta alcune caratteristiche tipiche dei borghi alpini e ogni crocicchio è una scoperta, tra balconi intagliati nel legno locale, scuro e luminoso, e costruzioni in pietra, in un connubio artistico e urbanistico conservato nel tempo. La Val Ferret è un oasi di pace che si sviluppa ai piedi del Monte Bianco fino al col Ferret che dà accesso al versante svizzero e fa parte dei Luoghi del cuore del Fai. La valle è chiusa al traffico automobilistico nei periodi di maggiore afflusso turistico, ma è ben servita dalle corse di un bus navetta, e si visita passeggiando su di un'ampia mulattiera dalla dolce pendenza, percorribile anche in bicicletta. Lungo il cammino si incontrano diversi piccoli borghi, anticamente abitati dai contadini che coltivano il soleggiato fondovalle e numerosi pascoli di vacche, dal cui latte viene prodotto il formaggio tipico locale, la fontina. Esperienza unica e magica è la salita in funivia fino alla Punta Helbronner con cabine rotanti a 360° che consentono a tutti di raggiungere quota 3.466 m sul Monte Bianco, per un viaggio che è un incontro ravvicinato con la montagna e il cielo per godere di sapori, profumi e paesaggi alpini unici.
Viaggio in pullman G.T. * Rappresentante Agenzia