![]() |
Conosciuto anche come Sebino, il Lago d’Iseo si incunea tra le province di Brescia e Bergamo ed è una gemma di rara bellezza le cui rive sono rallegrate da giardini, ulivi, fiori, ampi terrazzi a vite e da pittoreschi borghi dalla spiccata identità dove l’arte, la storia, la natura e la buona cucina si fondono in maniera perfetta ed impeccabile. È un lago di origine glaciale che a valle presenta un sistema di colline moreniche, a disposizione concentrica, formatesi per deposito dei detriti, su cui ora si estende la zona denominata Franciacorta, terra di bollicine. Il Lago vanta il primato di ospitare la più grande isola lacustre d’Europa: Montisola, perla del lago e montagna verde, dove la prima cosa che salta agli occhi, oltre al panorama mozzafiato, e’ la tranquillità e il silenzio. Al mattino visita di Iseo, cittadina mediovevale affacciata sul Lago, dove ammirare Piazza Garibaldi, con i suoi monumenti d'interesse storico ed artistico come la riccamente affrescata Casa dei Palatini. Pranzo libero e imbarco sul motoscafo per un giro panoramico sul basso lago e per ammirare le tre isole di San Paolo, Loreto, con un castello moderno in stile neogotico che è stato costruito sulle rovine di un convento del 1400 e Monteisola che fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia e regala un’atmosfera senza tempo tra panorami incantevoli ed incredibili sapori locali.
Viaggio in pullman G.T. * Minicrociera Basso Lago e Monteisola * Rappresentante Agenzia.