Tradizioni pasquali in Molise

18 Aprile - 21 Aprile

image

Tradizioni pasquali in Molise

Din don dan...il paese delle campane!
Direzione di Transito: Direttrice 1

Per maggiori informazioni accedi alla sezione Partenze e Orari -> Tours

Durata: 4 giorni - Hotel:

dal 18-04-2025 al 21-04-2025
VIAGGIO CONFERMATO
Tour valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da Sconto
18 aprile 21 aprile 4 giorni 690,00 € - INFO
CALCOLA SUPPLEMENTO NAVETTA
Da dove vuoi partire?

SUPPLEMENTO SINGOLA: 100,00 €

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 2 pranzi * Bevande incluse * Visita guidata di Campobasso, Pietrabbondante, Agnone, Scapoli, Castel San Vincenzo e Venafro * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
La quota non comprende
Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende.

1° Giorno: Campobasso
Partenza in pullman G.T. dalla località prescelta verso il Molise. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso e arrivo nel pomeriggio a Campobasso, vivace capoluogo di regione. Sistemazione in hotel e partecipazione alla suggestiva processione del Venerdì Santo, una celebrazione unica con oltre 700 cantori che accompagnano le statue di Gesù e della Madonna intonando il toccante "Teco Vorrei". Rientro in hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno: Pietrabbondante - Agnone
Dopo la prima colazione, partenza per l'Alto Molise e visita al Teatro Sannita di Pietrabbondante, preziosa testimonianza della civiltà sannitica giunta fino a noi. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Agnone, nota come "la città delle campane", famosa per le sue chiese, il pregiato artigianato e le specialità gastronomiche. Visita guidata del centro storico e della storica Pontificia Fonderia di Campane, la più antica del mondo. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: Scapoli - Castel San Vincenzo
Prima colazione in hotel e partenza per Scapoli, uno dei borghi medievali più affascinanti d’Italia, famoso per la produzione artigianale di zampogne, un’antica tradizione che si tramanda da secoli. Visita delle botteghe locali per ammirare il processo di realizzazione di questi strumenti musicali unici. Possibilità di partecipare alla Santa Messa. Pranzo in ristorante con menù tipico. Nel pomeriggio, visita di Castel San Vincenzo, incantevole borgo incorniciato dal panorama montano delle Mainarde e dal lago verde smeraldo. Scopriremo l’Abbazia benedettina e l’area archeologica, con la cripta di Epifanio (visita esterna). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno: Venafro - Rientro
Dopo la colazione, partenza per Venafro, città d’arte che custodisce il magnifico Castello Pandone. Costruito originariamente come fortificazione, fu trasformato nel XV secolo in una splendida residenza rinascimentale, con giardini, loggiati e decorazioni raffinate. Al termine della visita, inizio del viaggio di ritorno con pranzo libero lungo il percorso. Arrivo previsto in serata nelle rispettive località.

La quota comprende

Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 2 pranzi * Bevande incluse * Visita guidata di Campobasso, Pietrabbondante, Agnone, Scapoli, Castel San Vincenzo e Venafro * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.

La quota non comprende

Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende.

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

Tradizioni pasquali in Molise

18 Aprile - 21 Aprile

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus