Il medioevo a corte: Abbazia di Morimondo e Abbiategrasso

08 Giugno - 08 Giugno

image

Il medioevo a corte: Abbazia di Morimondo e Abbiategrasso

La bellezza a due passi dalle città
Durata: 1 Giorno
Data: 08-06-2025
Tour NON valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti
Orari di Partenza:
Sestri L. 6.30 - Lavagna 6.40 - Chiavari 6.45 - Rapallo 7.00 - Recco 7.15 - Genova 7.45
Attenzione: Gli orari potrebbero subire variazioni. Gli orari esatti di partenza varranno riconfermati sul foglio notizie.
Culturale con pranzo

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da
08 giugno 08 giugno 1 giorno 90,00 € INFO

  QUOTA DI PARTECIPAZIONE  90,00 €
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Ingresso e visita guidata dell’Abbazia di Morimondo * Pranzo in Ristorante * Rappresentante Agenzia.

L'Abbazia di Morimondo e Abbiategrasso: un viaggio nella storia lombarda
L'Abbazia di Morimondo, fondata nel 1134 dai monaci cistercensi provenienti da Morimond in Francia, fu la prima abbazia cistercense costruita in Lombardia. Oltre alla vita monastica, i monaci si dedicarono alla bonifica dei terreni paludosi circostanti, trasformandoli in fertili campi coltivabili. Nonostante le modifiche subite nel corso dei secoli, l'abbazia conserva ancora oggi la sua architettura originaria in stile gotico, caratterizzato da un’austera solennità e un’impressionante maestosità. L’edificio si sviluppa su quattro piani, sfruttando un terrazzamento naturale, e comprende la chiesa, il chiostro, la sala capitolare, le celle dei monaci, il refettorio e lo scriptorium. Attorno all'abbazia è ancora visibile il sistema delle Marcite di Morimondo, che nei secoli passati garantì al complesso abbaziale un vantaggio agricolo straordinario. L’aspetto esterno dell’edificio è molto sobrio, con l'unica concessione decorativa di un rosone sulla facciata. L’interno, altrettanto spartano, è suddiviso in tre navate, sostenute da grossi pilastri, e custodisce un prezioso coro ligneo intagliato con motivi simbolici e figure di santi, opera dell’artista Francesco Giramo. Il chiostro è un affascinante connubio di stile romanico e cinquecentesco, mentre la sala capitolare è impreziosita da capitelli scolpiti e finestre in cotto. Dopo la visita, pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento ad Abbiategrasso, splendida cittadina situata nell’area del Parco del Ticino, che conserva i fasti di un passato glorioso, con autentici capolavori dell’arte lombarda. Qui, una piacevole passeggiata tra i vicoli e le vie del centro storico permetterà di respirare l’atmosfera di un antico borgo, ammirando l’antica piazza del mercato, oggi Piazza Marconi, e il magnifico quadriportico rinascimentale della Basilica di Santa Maria Nuova.

 

 

 

 

 

 

La quota comprende

Viaggio in pullman G.T. * Ingresso e visita guidata dell’Abbazia di Morimondo * Pranzo in Ristorante * Rappresentante Agenzia.

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

Il medioevo a corte: Abbazia di Morimondo e Abbiategrasso

08 Giugno - 08 Giugno

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus