I colori dell'India del Sud

10 Novembre - 22 Novembre

image

I colori dell'India del Sud

La natura lussureggiante del Kerala e i templi sacri del Tamil Nadu
Accompagnatore dall'Italia e trasferimenti inclusi!

Durata: 13 giorni - Hotel: /

dal 10-11-2025 al 22-11-2025
Tour valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da Sconto
10 novembre 22 novembre 13 giorni 2.840,00 € - INFO
CALCOLA SUPPLEMENTO NAVETTA
Da dove vuoi partire?

SUPPLEMENTO SINGOLA: 750,00 €

TASSE AEROPORTUALI
Tasse aeroportuali (da confermare all'emissione della biglietteria aerea)
150,00 €
SUPPLEMENTI
Visto di ingresso turistico in India
70,00 €
La quota comprende
Trasferimenti a/r per l'aeroporto di partenza * Volo a/r dall’Italia con scalo per Chennai in andata e da Cochin al ritorno in classe economica con 1 bagaglio in stiva * Trasferimenti da/per l'aeroporto a Chennai e Cochin * Sistemazione in hotel 4****/5***** in camere doppie con servizi privati * Crociera in cabina doppia con servizi privati su deluxe houseboat non esclusiva * Trasferimenti in pullman e battello da programma * N° 11 cene * N° 11 pranzi * Guide locali parlanti italiano * Ingressi * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
La quota non comprende
Eventuale supplemento volo, i pasti del 1° e 13° giorno, le tasse aeroportuali (circa € 150,00), le tasse di soggiorno, le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, le mance obbligatorie da pagare in loco (prevedere circa € 60,00 a persona), gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".

1° Giorno: Italia - Chennai
Ritrovo dei partecipanti nella località prescelta, trasferimento in pullman G.T. all’aeroporto di partenza, disbrigo delle operazioni aeroportuali e imbarco sul volo per Chennai con scalo. Pernottamento a bordo.

2° Giorno: Chennai
All'arrivo in aeroporto, dopo aver espletato le formalità d’ingresso e doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio, visita di Chennai, capitale del Tamil Nadu: la Chiesa di Santa Maria, uno degli edifici più antichi del subcontinente, simbolo della chiesa anglicana e il Museo di Chennai, ricco di collezioni di artiglieria medievale, armi e bandiere reggimentali. A seguire si visita il Forte di San Giorgio, storica fortificazione del 1644, oggi museo della storia coloniale britannica in India. Passeggiata lungo la Marina Beach, una delle spiagge più lunghe al mondo, che si estende per oltre 13 km lungo la costa della città. Al termine si visita il Tempio di Kapaleshvara, il più importante complesso di Shiva della città, capolavoro architettonico che incarna l'essenza della spiritualità tamil con le sue spettacolari torri a forma di piramide ricoperte di statue colorate di divinità e mitologiche. Rientro in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

3° Giorno: Kanchipuram - Mahabalipuram
Prima colazione in hotel. Partenza per Kanchipuram, la leggendaria "Città dei Templi", culla della cultura e della spiritualità indiana, celebre per i suoi magnifici santuari innalzati dalle dinastie Chola, Pallava e Vijayanagar, che gareggiarono nel tempo per costruire i più imponenti e raffinati capolavori architettonici. Pranzo in corso di visite. Si prosegue lungo la costa verso Mahabalipuram, un’antica città portuale del regno Pallava, nota per il suo straordinario complesso monumentale dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Tra i suoi tesori, spicca il celebre bassorilievo della Discesa del Gange, un'opera maestosa scolpita nella roccia che racconta una delle più affascinanti leggende della mitologia indiana. Arrivo e sistemazione in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

4° Giorno: Mahabalipuram
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Mahabalipuram, sito Patrimonio dell'Umanità, celebre per i suoi straordinari templi monolitici, apice dell'arte Pallava. Tra le meraviglie architettoniche, spiccano il Tempio Thirukadalmallai, dedicato a Vishnu, e la Grotta di Varaha, che racconta uno dei miti più antichi della tradizione induista. Si prosegue con la visita al suggestivo Tempio della Spiaggia, affacciato sull’oceano, e ai Pancha Rathas, cinque imponenti monumenti scavati nella roccia, raffiguranti i carri degli dèi. Questi capolavori, in cui arte e spiritualità si intrecciano, offrono un'affascinante testimonianza della grandezza della civiltà Pallava. Pranzo in corso di visite. Rientro in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

5° Giorno: Mahabalipuram - Chidambaram - Tanjore
Prima colazione in hotel. Partenza per Chidambaram, celebre per il suo Tempio di Natarajar, dedicato a Shiva nella sua danza cosmica. Questo tempio è uno dei più venerati dell'India e rappresenta l'arte sacra dell'induismo attraverso le sue magnifiche sculture e le pitture che raccontano il mito della creazione. Il Tempio di Natarajar è anche un luogo di grande importanza spirituale, con il suo riflesso nelle acque del laghetto sacro che amplifica l'esperienza mistica del sito. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Tanjore, città storica che conserva i segreti di antiche dinastie e che è famosa per la sua arte, la cultura e i templi. Sistemazione in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

6° Giorno: Tanjore - Trichy - Madurai
Prima colazione in hotel. Visita al magnifico Tempio Brihadeshwara, capolavoro dell'arte Chola, noto anche come Tempio d'Oro. Questo straordinario santuario, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è una delle massime espressioni dell’architettura sacra indiana. Si prosegue con la visita al Thanjavur Palace, antica residenza dei Nayak e dei Maratha, che custodisce affreschi, colonnati e un’imponente sala delle udienze. All'interno, la Biblioteca Saraswati Mahal sorprende con la sua eccezionale collezione di manoscritti su foglia di palma, alcuni dei quali risalenti a oltre mille anni fa, rappresentando una delle più antiche biblioteche dell'India. Partenza per Trichy (Tiruchirapalli), città dalla storia millenaria, famosa per i suoi templi monumentali e le sue fortificazioni. Qui si ammira l'abitazione di Lord Robert Clive, figura chiave nell'espansione del dominio britannico in India e la Chiesa danese, sobrio edificio testimone della presenza europea nella regione. Punto di riferimento é il suggestivo Rock Fort, un'antica cittadella arroccata su una collina granitica alta 83 metri, da cui si gode una vista panoramica spettacolare sulla città e sul fiume Kaveri. All'interno del complesso, tra stretti passaggi scavati nella roccia, si trovano il Tempio di Ganesh e il più antico Tempio di Thayumanavar, dedicato a Shiva. A pochi chilometri, sorge il grandioso Tempio di Srirangam, il più vasto complesso templare dell'India, dedicato al Dio Vishnu. Circondato da sette cerchi concentrici di mura e ornato da 21 imponenti torri (gopuram) ricoperte di sculture vivaci, è un capolavoro dell'arte dravidica e un centro di pellegrinaggio di enorme importanza spirituale. A seguire visita del Tempio di  Jambukeswarar, uno dei Pancha Bhoota Sthalam, i cinque templi che rappresentano i cinque elementi, e in particolare questo è associato all’acqua. Proseguimento per Madurai, una delle città più antiche e affascinanti dell'India, nota per il suo vibrante patrimonio culturale. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

7° Giorno: Madurai
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita al magnifico Tempio di Meenakshi, uno dei templi più grandi e venerati dell'India, famoso per la sua architettura elaborata e le spettacolari torri decorate con centinaia di sculture di divinità e creature mitologiche. Il tempio è il cuore spirituale di Madurai, una delle città più antiche del paese, e offre un'esperienza immersiva nella tradizione religiosa e culturale tamil. Successivamente, visita al Palazzo di Tirumala Nayak, un imponente edificio che fonde stili architettonici indo-saraceni e che testimonia la grandezza dell'era Nayak. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, tempo libero per lo shopping nei vivaci mercati di Madurai o per un'esperienza autentica nei vicoli della città a bordo di un auto-rickshaw, dove poter osservare la vita quotidiana e i mercati di tessuti, spezie e artigianato. Nel tardo pomeriggio si torna al Tempio per assistere alla suggestiva cerimonia con processione di sacerdoti e musici per ricordare le nozze della dea Meenakshi con il dio Shiva. Rientro in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

8° Giorno: Munnar
Prima colazione in hotel. Partenza per Munnar, situata a 1.600 metri slm, una delle perle verdi del Kerala. Lungo strada si ammira il panorama delle montagne, dove le piantagioni di tè si estendono a perdita d'occhio. Arrivo a Munnar, deliziosa località un tempo rifugio estivo dell'amministrazione britannica. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, visita al Museo del Tè, per scoprire la storia della coltivazione del tè nero che caratterizza questa regione e degustare alcuni dei migliori tè locali. Sistemazione in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

9° Giorno: Periyar - Thekkady
Prima colazione in hotel. Partenza per il Parco Nazionale di Periyar, una delle riserve naturali più affascinanti del Kerala, celebre per la sua straordinaria biodiversità. La fitta foresta tropicale ospita una ricca varietà di flora, tra cui maestosi alberi di teak e sandalo, orchidee selvatiche e piante medicinali usate nell’Ayurveda. Una passeggiata nella giungla sarà l'occasione per scoprire l'habitat che ospita numerose specie di fauna selvatica. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, si assiste a un emozionante spettacolo di Kalaripayattu, la più antica arte marziale indiana. Con i suoi movimenti acrobatici e le coreografie spettacolari, questa disciplina combina forza, agilità e tradizione, offrendo un'immersione unica nella cultura locale. All'arrivo a Thekkady, sistemazione, cena in hotel o ristorante e pernottamento.

10° Giorno: Kumarakom
Prima colazione in hotel. Partenza per Kumarakom, incantevole villaggio sulle rive del lago Vembanad, il cui nome deriva dal signore Kumaran qui venerato. Conosciuto come la "ciotola di riso del Kerala", è un mosaico di lagune, campi di riso e palme, attraversato da un labirinto di canali navigabili. Il villaggio ospita anche una rinomata riserva naturale, rifugio di numerose specie di uccelli migratori. Sistemazione in hotel. Tempo a disposizione. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

11° Giorno: Alleppey
Prima colazione in hotel. Partenza per Alleppey, nota per le sue famose Backwaters, un labirinto di laghi e canali che si snodano attraverso paesaggi pittoreschi e rigogliosi. Sistemazione a bordo di una tradizionale House Boat locale, qui chiamate Kettuvalloms, ed inizio della navigazione lungo i tranquilli corsi d'acqua, ammirando i villaggi locali nella lussureggiante vegetazione per scoprire la vita quotidiana dei pescatori e delle comunità che vivono sulle rive di questi canali, circondati da una natura incontaminata. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.

12° Giorno: Alleppey - Cochin
Prima colazione e sbarco dalla House Boat. Partenza per Cochin, una delle città più affascinanti del Kerala, famosa per il suo patrimonio storico e culturale. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, visita della città che includerà la Sinagoga del XVI secolo, il Palazzo Olandese e la Chiesa di San Francesco, luoghi che raccontano la lunga storia di influenze straniere in questa regione. Tempo libero per visitare il mercato delle spezie alla ricerca degli ultimi souvenirs. In serata, partecipazione a uno spettacolo di Kathakali, una danza teatrale tradizionale che narra storie mitologiche attraverso espressioni facciali, gesti e costumi spettacolari. Cena in hotel o ristorante e pernottamento.

13° Giorno: Cochin - Italia
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia con scalo. Arrivo all'aeroporto di destinazione e rientro in pullman alle rispettive località.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI

Documento necessario: Passaporto con 6 mesi di validità residua e almeno 2 pagine libere consecutive.

 

TASSE AEROPORTUALI:

 Tasse aeroportuali (da confermare all'emissione della biglietteria aerea)

Euro 150,00 a persona

SUPPLEMENTI:

 Visto di ingresso turistico in India


Sono necessari: scansione passaporto, modulo compilato e 1 fototessera recente formato 5x5cm con sfondo bianco e senza occhiali

Euro 70,00 a persona

La quota comprende

Trasferimenti a/r per l'aeroporto di partenza * Volo a/r dall’Italia con scalo per Chennai in andata e da Cochin al ritorno in classe economica con 1 bagaglio in stiva * Trasferimenti da/per l'aeroporto a Chennai e Cochin * Sistemazione in hotel 4****/5***** in camere doppie con servizi privati * Crociera in cabina doppia con servizi privati su deluxe houseboat non esclusiva * Trasferimenti in pullman e battello da programma * N° 11 cene * N° 11 pranzi * Guide locali parlanti italiano * Ingressi * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.

La quota non comprende

Eventuale supplemento volo, i pasti del 1° e 13° giorno, le tasse aeroportuali (circa € 150,00), le tasse di soggiorno, le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, le mance obbligatorie da pagare in loco (prevedere circa € 60,00 a persona), gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

I colori dell'India del Sud

10 Novembre - 22 Novembre

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus