![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |
---|---|---|---|---|---|
27 giugno | 29 giugno | 3 giorni | 540,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in ristorante * Bevande incluse * Battello A/R Iseo/Monte Isola * Escursione guidata sul Trenino Rosso dell'Albula * Passaggio con il Trenino Rosso Samedan/Coira * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento) le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
01 agosto | 03 agosto | 3 giorni | 540,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in ristorante * Bevande incluse * Battello A/R Iseo/Monte Isola * Escursione guidata sul Trenino Rosso dell'Albula * Passaggio con il Trenino Rosso Samedan/Coira * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento) le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
03 ottobre | 05 ottobre | 3 giorni | 540,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in ristorante * Bevande incluse * Battello A/R Iseo/Monte Isola * Escursione guidata sul Trenino Rosso dell'Albula * Passaggio con il Trenino Rosso Samedan/Coira * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento) le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
1° Giorno: Lago di Iseo - Valtellina
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per la Lombardia. In tarda mattinata, arrivo sul Lago di Iseo. Circondato da colline e montagne, questo lago offre uno scenario mozzafiato con le sue acque limpide e le pittoresche città che punteggiano le sue rive. Tempo a disposizione per una passeggiata e pranzo libero a Iseo, la cittadina principale che dà il nome al lago. Iseo è una località affascinante con un caratteristico centro storico, strette vie lastricate e un'atmosfera vivace. La città è famosa per la sua piazza principale, Piazza Garibaldi, circondata da caffè e ristoranti che offrono deliziosi piatti della cucina locale. Nel primo pomeriggio escursione in battello a Monte Isola, la più grande isola lacustre d'Italia, famosa per i suoi borghi pittoreschi che conservano il loro fascino tradizionale con strette stradine lastricate, case colorate e una tranquilla atmosfera di vita lacustre. Proseguimento in pullman per la Valtellina, uno spettacolo della natura in tutte le stagioni. Questa valle è acqua, aria, terra, montagne, laghi verdi, azzurri e viola, profumo di boschi, di prati e di cibi naturali. Un territorio magnifico, da vivere intensamente. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° Giorno: Trenino Rosso dell'Albula - Coira
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento in pullman a Samedan. Arrivo alla stazione della Ferrovia Retica e partenza con il Treno Rosso regionale in carrozze riservate con destinazione Coira, attraverso il Passo e la splendida Valle dell'Albula. L'escursione offre un viaggio scenografico lungo uno dei tratti ferroviari più affascinanti al mondo, attraverso i suggestivi paesaggi montani delle Alpi svizzere. La Ferrovia dell'Albula, un vero capolavoro ingegneristico inserita nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, si estende per 122 km e attraversa 55 gallerie e ben 196 ponti. Lungo il percorso, si potranno ammirare spettacolari ponti, tunnel e paesaggi alpini mozzafiato. Le curve audaci e le viste panoramiche rendono questa escursione un'esperienza indimenticabile, arricchita dalla bellezza naturale delle Alpi svizzere. Arrivo a Coira, capoluogo del cantone svizzero dei Grigioni. Visita guidata del centro storico che affascina con le sue vie acciottolate, pittoreschi edifici medievali e la maestosa Cattedrale di San Maria Assunta. Pranzo in ristorante. Rientro in pullman in Valtellina. Rientro in hotel, cena tipica valtellinese e pernottamento.
3° Giorno: Valtellina - Tirano - Teglio - Rientro
Prima colazione in hotel e breve sosta per la visita al Santuario della Madonna di Tirano, un capolavoro di architettura barocca costruito tra il 1500 e il 1600. L'imponente facciata è ornata con sculture e colonne, mentre l'interno accoglie opere d'arte sacra, tra cui affreschi e dipinti che narrano storie religiose. Importante luogo di pellegrinaggio, il santuario è dedicato a Nostra Signora di Tirano, protettrice della città. Proseguimento verso Teglio, pittoresco borgo noto come la patria dei pizzoccheri. Da oltre quattro secoli, infatti, Teglio coltiva il grano saraceno, fondamentale per la preparazione di questa prelibatezza culinaria, e ne custodisce la ricetta originale, tramandata di generazione in generazione. Per preservare l'autenticità della ricetta, nel 2002 è nata l'Accademia del Pizzocchero di Teglio, un'istituzione dedicata a preservare il segreto della specialità valtellinese e che certifica la qualità dei piatti servizi nei ristoranti associati. Tempo a disposizione per una passeggiata nel centro del paese e a seguire, pranzo tipico a base di pizzoccheri nel ristorante dell'Accademia della specialità valtellinese. Nel primo pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nelle rispettive località.
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in ristorante * Bevande incluse * Battello A/R Iseo/Monte Isola * Escursione guidata sul Trenino Rosso dell'Albula * Passaggio con il Trenino Rosso Samedan/Coira * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento) le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.