Castello di Torrechiara

31 Maggio - 31 Maggio

image

Castello di Torrechiara

Parma e il suo prosciutto
Durata: 1 Giorno
Data: 31-05-2025
Tour NON valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti
Orari di Partenza:
Genova Ovest 6.00 - Recco 6.30 - Rapallo 6.45 - Chiavari 7.00 - Lavagna 7.05 - Sestri L. 7.15
Attenzione: Gli orari potrebbero subire variazioni. Gli orari esatti di partenza varranno riconfermati sul foglio notizie.
Culturale con pranzo

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da
31 maggio 31 maggio 1 giorno 100,00 € INFO

  QUOTA DI PARTECIPAZIONE  100,00 €
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Visita guidata e ingresso al Castello * Visita e pranzo in prosciuttificio * Rappresentante Agenzia

Una favola d'amore
Regno della favola d’amore tra Pier Maria Rossi e l’amata Bianca Pellegrini, il Castello di Torrechiara fu costruito tra il 1448 e il 1460 su una piattaforma murata posta al sommo di un colle terrazzato (a m.278 s.l.m.): i lati orientali e meridionali della piattaforma sono stati costruiti artificialmente, come rivelano i numerosi locali sotterranei ricavati all'interno dei bastioni delimitati dal primo giro di mura, oggi visitabili, dopo un attento lavoro di recupero, conclusosi nel 2006. La Rocca d’impianto quattrocentesco, turrita ed elegante, composta dal maniero e dall'antico borgo alto, affascinò scrittori e registi: fu set del celebre film Ladyhawke. Il nome Torrechiara deriva da "torchio” nel cuore della valle dove si producono vini oggi ed olio nel medioevo. Pochi sanno che il Castello fu posto sotto la protezione della Madonna, per volere di Pier Maria Rossi devoto alla Vergine: iniziò infatti la sua costruzione nel mese di maggio del 1448. Oggi di proprietà dello Stato è tra gli esempi più significativi dell’architettura castellare italiana. Tutto parla della loro passione in stile epico-cavalleresco, dalla Camera d’Oro alla stanza nuziale con gli splendidi affreschi a 'grottesche' che decorano le stanze per celebrare, ad un tempo, la storia d'amore e la potenza del casato attraverso la raffigurazione di tutti i castelli del feudo. Visita guidata del Castello e trasferimento a Langhirano per la visita di un’azienda di stagionatura con possibilità di assistere alla lavorazione del Prosciutto di Parma e all’acquisto di ottimi salumi e formaggi. Pranzo degustazione con il seguente menù servito in prosciutteria:
Antipasto di prosciutto di Parma, salumi misti e formaggio Parmiggiano,Tortelli parmensi, pane, vino e dolce della casa.

La quota comprende

Viaggio in pullman G.T. * Visita guidata e ingresso al Castello * Visita e pranzo in prosciuttificio * Rappresentante Agenzia

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

Castello di Torrechiara

31 Maggio - 31 Maggio

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus