![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |
---|---|---|---|---|---|
31 maggio | 02 giugno | 3 giorni | 460,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in agriturismo * Bevande incluse * Visite guidate di Treviso, Asolo e Bassano * Escursione guidata lungo la Strada del Prosecco con degustazione * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende". |
|||||
20 giugno | 22 giugno | 3 giorni | 460,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in agriturismo * Bevande incluse * Visite guidate di Treviso, Asolo e Bassano * Escursione guidata lungo la Strada del Prosecco con degustazione * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende". |
|||||
26 settembre | 28 settembre | 3 giorni | 460,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in agriturismo * Bevande incluse * Visite guidate di Treviso, Asolo e Bassano * Escursione guidata lungo la Strada del Prosecco con degustazione * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende". |
|||||
24 ottobre | 26 ottobre | 3 giorni | 460,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in agriturismo * Bevande incluse * Visite guidate di Treviso, Asolo e Bassano * Escursione guidata lungo la Strada del Prosecco con degustazione * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende". |
1° Giorno: Treviso
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per il Veneto. Pranzo libero lungo il percorso, arrivo a Treviso, incontro con la guida e visita del centro storico della città, chiamata anche "piccola Venezia" per il suo forte legame con l'acqua che ne ha plasmato il tessuto economico e sociale: mulini, attività commerciali e la produzione del famoso Radicchio Rosso di Treviso. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° Giorno: Strada del Prosecco
Prima colazione in hotel e partenza per l'escursione guidata d'intera giornata tra le colline trevigiane, nella celebre zona del Valdobbiadene, attraverso la Strada del Prosecco, la più antica strada dei vini d'Italia, fino ad immergersi in un dolce paesaggio collinare costellato da filari di vite e intervallato qua e là da piccoli paesini rurali. Visita di una cantina produttrice del famoso prosecco DOCG con degustazione. Pranzo tipico in agriturismo in corso d'escursione. Proseguimento per il Molinetto della Croda, angolo suggestivo della Marca Trevigiana rimasto intatto con la cascata vicino al vecchio mulino per la macinatura del grano. Sosta a San Pietro di Feletto per la visita alla piccola pieve, con affreschi romanico-bizantini e il curioso Cristo della Domenica e, per finire, visita di Conegliano, piccola città rinascimentale ai piedi delle colline, nota in Italia e nel mondo per la fama che le diede il suo grande pittore Gian Battista Cima. Passeggiata in centro per ammirare il Duomo con la sua Pala, il Teatro dell'Accademia, il Loggiato della Scuola di Santa Maria dei Battuti, il bel Viale XX Settembre. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Asolo - Bassano del Grappa - Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per Asolo, uno dei borghi storici più belli d'Italia e città cara a poeti ed artisti. Incontro con la guida e visita del centro storico, attraverso tortuosi vicoli che regalano scorci di rara bellezza e piccole piazze con vedute mozzafiato sul paesaggio circostante. Proseguimento per Bassano del Grappa, graziosa cittadina medievale situata in un territorio circondato da colline e famosa per il suo Ponte Vecchio, monumento simbolo della città, costruito sul progetto del Palladio, che lega la sua immagine all'epopea degli alpini della Grande Guerra. Tempo a disposizione per passeggiare in centro e per il pranzo libero. Al termine, partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nelle località di partenza.
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo tipico in agriturismo * Bevande incluse * Visite guidate di Treviso, Asolo e Bassano * Escursione guidata lungo la Strada del Prosecco con degustazione * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".