![]() |
Jack Vettriano: l’arte del fascino e del mistero
Novità Assoluta
Per la prima volta in Italia, Palazzo Pallavicini ospiterà una mostra dedicata al celebre artista scozzese Jack Vettriano, uno dei pittori più amati dal pubblico italiano e internazionale. L'esposizione offrirà un'opportunità unica per approfondire la figura di uno degli artisti più venduti e riprodotti di tutti i tempi, attraverso un percorso espositivo che comprende oltre 70 opere. L'itinerario della mostra alternerà dipinti a olio, grafiche a tiratura limitata create appositamente per Palazzo Pallavicini e splendidi scatti fotografici realizzati nello studio di Jack Vettriano da Francesco Guidicini, ritrattista ufficiale del “Sunday Times”, le cui opere sono esposte alla National Portrait Gallery di Londra. Nato in una cittadina scozzese da una famiglia di origini italiane, Jack Vettriano ha iniziato a lavorare in giovane età per contribuire alle finanze familiari. Solo a ventuno anni ha cominciato a dipingere da autodidatta, dopo aver ricevuto in regalo un set di pennelli e acquerelli. Quasi quindici anni più tardi è riuscito a esporre in un contesto artistico professionale e, già nel primo giorno della sua mostra d’esordio, entrambi i suoi dipinti presentati sono stati venduti, segnando l’inizio della sua prestigiosa carriera. I suoi quadri evocano il genere noir, spesso caratterizzati da tematiche romantiche e nudi in primo piano. Con il suo stile inconfondibile, capace di creare atmosfere sensuali e scenografie evocative, Vettriano ha conquistato il grande pubblico fin dalla sua prima esposizione nel 1988 alla Royal Scottish Academy. Da allora, l’interesse per il suo lavoro è cresciuto costantemente e, nel 2004, la Regina Elisabetta II gli ha conferito l'onorificenza OBE per il suo contributo alle arti visive.
Possibilità di solo viaggio A/R: € 65,00
Viaggio in pullman G.T. * Visita guidata e ingresso alla Mostra di Jack Vettriano * Rappresentante Agenzia