Terme e relax in Valsugana

13 Luglio - 20 Luglio

image

Terme e relax in Valsugana

Levico Terme (slm 500) tra laghi e montagna
Direzione di Transito: Direttrice 2

Per maggiori informazioni accedi alla sezione Partenze e Orari -> Tours

Durata: 8 giorni - Hotel:

dal 13-07-2025 al 20-07-2025
Tour valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da Sconto
13 luglio 20 luglio 8 giorni 940,00 € - INFO
CALCOLA SUPPLEMENTO NAVETTA
Da dove vuoi partire?

SUPPLEMENTO SINGOLA: 180,00 €

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Mezza pensione * Bevande incluse * Brindisi di benvenuto * Prima colazione a buffet * Menù a 3 portate * Buffet di verdure * Cena tipica * Utilizzo gratuito Wi-Fi in tutto l’hotel * Escursioni come da programma * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
La quota non comprende
I pranzi, l’accesso a tutti gli impianti di risalita e gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), non compresi nella Almencard Plus, le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

1° Giorno: Valsugana
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per l'Alto Adige. Pranzo libero lungo il percorso e, nel pomeriggio, arrivo in Valsugana. Circondata da imponenti montagne e verdi vallate, questa regione è la destinazione perfetta per chi desidera fuggire dal caos cittadino e immergersi nella natura incontaminata, ammirando incantevoli borghi montani. Il panorama si apre fino quasi alla Pianura Padana, offrendo scorci mozzafiato. Iniziamo dunque un affascinante viaggio alla scoperta delle sue bellezze. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Dal 2° al 7° Giorno: Levico Terme
Mezza pensione in hotel. Giornate a disposizione a Levico Terme, rinomata località termale nel cuore della Valsugana (500 m s.l.m.), immersa nella splendida cornice delle Dolomiti di Brenta. Nota per le sue acque curative, dispone di uno stabilimento termale all'avanguardia con moderne attrezzature e una squadra medica altamente specializzata. Passeggiando nel pittoresco centro storico, si possono ammirare antiche ville ottocentesche che rievocano i tempi della Belle Époque, vecchie botteghe artigianali e una vivace atmosfera alpina. Grazie ai vicini laghi di Levico e di Caldonazzo, alle vette del Lagorai e agli altipiani circostanti, Levico Terme si rivela una destinazione interessante in tutte le stagioni. La cittadina termale è animata da numerosi eventi e manifestazioni, oltre a essere ricca di negozi e attrazioni.

Durante il soggiorno verranno effettuate le seguenti escursioni in pullman (senza pranzo), incluse nella quota di partecipazione:

Lago di Levico - Via dei Pescatori: passeggiata naturalistica lungo il secondo lago più grande della Valsugana, considerato uno dei più puliti d’Italia e insignito della Bandiera Blu dalla FEE. Le sue sponde, ricche di boschi, offrono sentieri suggestivi come la Via dei Pescatori, con panchine panoramiche ideali per una sosta rilassante.
Parco Asburgico: visita al Parco delle Terme di Levico, il più importante giardino storico del Trentino, progettato alla fine dell’1800 in concomitanza con la costruzione dello stabilimento termale e del Grand Hotel. Ospita un pregiato arboreto con piante maestose.
Forte Benne: situato sull'omonimo colle con vista sul Lago di Levico, questo forte austroungarico fu costruito tra il 1880 e il 1882. Si raggiunge con una piacevole passeggiata lungo sentieri ben curati.
Vetriolo Terme: piccola oasi naturale ai piedi del Lagorai, con la possibilità di ammirare la "Lupa del Lagorai", una scultura realizzata con rami e radici recuperati dalla tempesta Vaia del 2018.
Lago di Caldonazzo e Pergine: escursione al più grande lago interamente trentino (5,4 km²), con possibilità di balneazione da maggio a settembre. Segue una passeggiata nel centro storico di Pergine Valsugana, con le sue eleganti palazzine e il suggestivo Castel Pergine.
Pieve Tesino: visita a uno dei borghi più belli d’Italia, punto di partenza per escursioni nella zona. Tappa all’Arboreto del Tesino, un percorso ad anello che attraversa diversi ambienti naturali con specie arboree locali ed esotiche. Lungo il sentiero si trovano bacheche "letterarie" che coniugano natura e cultura.
Borgo Valsugana: esplorazione del centro principale della Valsugana, eletto "Borgo più bello d’Italia" nel 2022. Il Corso Ausugum, con i suoi palazzi storici e affreschi cinquecenteschi, offre un perfetto esempio di paesaggio fluviale urbanizzato.

7° Giorno: Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive località.

MY ACTIVE HOTEL ***
Situato nel cuore di Levico Terme, a soli 200 m dal Lago di Levico e a 500 m dal centro storico, questo hotel moderno e recentemente ristrutturato è immerso in un magnifico giardino. La struttura offre camere spaziose e moderne, dotate di balcone, telefono, cassaforte, TV satellitare e asciugacapelli. La connessione Wi-Fi è disponibile gratuitamente sia nelle camere che nelle aree comuni.

Il ristorante propone piatti della cucina locale e internazionale, con ingredienti freschi e di qualità, e dispone di menù per celiaci e per persone con intolleranze alimentari.

Gli ospiti possono usufruire di numerosi servizi, tra cui una palestra attrezzata, un centro wellness con sauna, bagno turco e piscina, e spazi dedicati ad attività all'aperto come trekking, ciclismo e sport acquatici (a pagamento).

Presso il centro termale è possibile usufruire di trattamenti specifici in convenzione ASL per artrosi diffusa, reumatismi extra-articolari, irrigazioni ginecologiche e inalazioni per sindromi rinosinusitiche e bronchiali. Si consiglia di fare richiesta attraverso il proprio medico curante. Contattando direttamente il centro termale, si possono ottenere maggiori dettagli in base alle proprie esigenze.

La quota comprende

Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Mezza pensione * Bevande incluse * Brindisi di benvenuto * Prima colazione a buffet * Menù a 3 portate * Buffet di verdure * Cena tipica * Utilizzo gratuito Wi-Fi in tutto l’hotel * Escursioni come da programma * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.

La quota non comprende

I pranzi, l’accesso a tutti gli impianti di risalita e gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), non compresi nella Almencard Plus, le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

Terme e relax in Valsugana

13 Luglio - 20 Luglio

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus