Soggiorno estivo nel cuore delle Dolomiti

27 Luglio - 03 Agosto

image

Soggiorno estivo nel cuore delle Dolomiti

Natura e relax tra paesaggi da fiaba a Falcade (s.lm. 1137)
Direzione di Transito: Direttrice 2

Per maggiori informazioni accedi alla sezione Partenze e Orari -> Tours

Durata: 8 giorni - Hotel:

dal 27-07-2025 al 03-08-2025
Tour valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da Sconto
27 luglio 03 agosto 8 giorni 1.120,00 € - INFO
CALCOLA SUPPLEMENTO NAVETTA
Da dove vuoi partire?

SUPPLEMENTO SINGOLA: 210,00 €

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in Hotel 3 *** * Trattamento di pensione completa * Bevande ai pasti * Prima colazione * Menù a 3 portate a scelta: Un primo e un secondo con buffet di verdure e dolce /frutta * Cena tipica la sera dell'arrivo con gran buffet di prodotti tipici locali * Ingresso al Centro Benessere * Utilizzo Wi-fi gratuito * Escursioni come da programma * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
La quota non comprende
I pranzi del 1 e dell'8 giorno, tutti gli impianti di risalita, le mance, gli extra in genere, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento) e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

1° Giorno: Valle del Biois
Ritrovo dei Signori Partecipanti nelle varie località e partenza per il Trentino. Pranzo libero lungo il percorso e arrivo nel pomeriggio nella Valle del Biois, splendida e verdeggiante, situata nel cuore delle Dolomiti. Questa valle si estende per 20 km, dal Passo San Pellegrino fino a Cencenighe Agordino, ed è circondata da maestose montagne, tra cui le Pale di San Martino, le Dolomiti Agordine e le cime del Gruppo della Marmolada. Una destinazione al di fuori del turismo di massa, ideale per godersi in tranquillità e intimità la straordinaria bellezza di una natura incontaminata. D'estate è frequentata dagli amanti delle passeggiate nei boschi e dei sentieri panoramici. Sistemazione in hotel a Falcade, il centro abitato più grande della Valle del Biois. Il paese sorge in una conca soleggiata a 1100 m s.l.m., circondato da alcune delle più belle vette dolomitiche. Cena e pernottamento.

Dal 2° al 7° Giorno: Falcade
Pensione completa in hotel. Giornate a disposizione per scoprire le bellezze di Falcade (1100 m s.l.m.), meta ideale per chi cerca nella montagna un luogo di relax e benessere. La località offre numerose opportunità, dalle attività sportive nella natura ai momenti di puro relax, senza dimenticare la tradizione culinaria, da gustare in ristoranti, agriturismi, malghe e rifugi. L'origine del nome "Falcade" potrebbe derivare dalla vasta quantità di terreni falciabili disponibili per gli abitanti, un tempo considerata una grande ricchezza. Un'altra ipotesi lo riconduce al falco, animale presente anche nello stemma comunale. Il fondovalle è caratterizzato da affascinanti frazioni storiche e dalla magnifica Piana, un'ampia distesa verde nel centro del paese. Quest'area, che si estende fino a Caviola, è un luogo incantevole con molteplici opportunità di svago: parco giochi, gonfiabili per bambini, campi sportivi (calcio, calcetto, pallavolo, beach volley, tennis, bocce), pista ciclabile, sentiero per Nordic Walking e un laghetto per la pesca sportiva.

Durante il soggiorno verranno effettuate le seguenti escursioni in pullman, incluse nella quota di partecipazione: 

Alleghe: Pittoresco paese montano sulle rive dell'omonimo lago, ai piedi del Monte Civetta. Ricco di storia e cultura, Alleghe si distingue per l'architettura rurale dolomitica e gli edifici in stile gotico. Il lago naturale di Alleghe, con le sue acque verde intenso, offre un paesaggio suggestivo ed è ideale per passeggiate e attività sportive come pesca, canoa, kayak, barca a remi e pedalò.

Moena / Passo San Pellegrino: Moena, nota come la "fata delle Dolomiti" e "Perla Alpina" per il suo impegno nella sostenibilità ambientale, sorge a 1150 m s.l.m. ed è circondata da gruppi dolomitici spettacolari. Il centro storico, con le sue case decorate, le piazzette e i viali pedonali, è ideale per passeggiate in un'atmosfera incantevole. Il Passo San Pellegrino (1.918 m) è uno storico valico alpino, noto per il suo lago circondato da larici e pini cembri, percorribile con una piacevole passeggiata tra ponticelli e passerelle in legno.

Parco di Paneveggio (ingresso a pagamento): Un'area naturale di grande valore ambientale, nota come la "foresta dei violini" per i suoi maestosi abeti rossi, utilizzati nella fabbricazione di strumenti musicali. Si racconta che lo stesso Stradivari visitasse questa foresta alla ricerca degli alberi migliori. Il Centro Visite di Paneveggio include un'area faunistica per il ripopolamento dei cervi e un piccolo museo.
 
8° Giorno: Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive località.

HOTEL BELVEDERE *** accogliente struttura che gode di una posizione strategica nella Valle del Bois e punto ideale per interessanti escursioni nei dintorni. La gestione famigliare, frutto di generazioni d’esperienza nel campo alberghiero, garantisce un ambiente informale, adatto ad una vacanza rilassante, grazie alla particolare attenzione a soddisfare le esigenze di tutti gli ospiti. Il centro di Falcade si raggiunge con una piacevole passeggiata di dieci minuti che porta alla grande distesa verde della Piana dim Falcade. L'albergo è arredato in tipico stile montano che rende la struttura un luogo intimo e caldo in cui rilassarsi. Le camere sono confortevoli ed arredate con eleganza; sono tutte dotate di servizi privati con doccia e asciugacapelli, tv e cassaforte. Il ristorante dell'hotel accoglie i suoi clienti in tre sale arredate in stile altotesino, ognuna dotata di un’ampia e calda stube, simbolo per eccellenza di relax e di accoglienza, che in base al suo colore dà il nome ai tre ambienti: abbiamo la sala rossa, la Sala Azzurra e la Sala Bianca. In più è presente una sala centrale con il buffet. La cucina propone piatti tipici agordini, regionali e nazionali; ogni piatto è preparato con amore, passione e dedizione, pronto a soddisfare ogni tipo di palato. La struttura dispone di vari spazi comuni: la hall,  la sala soggiorno, il bar per sorseggiare un aperitivo e il centro benessere, luogo ideale per prendersi qualche ora di riposo nella piccola piscina, nel bagno turco, nella sauna finlandese, nella sauna romana. All'esterno l'hotel offre una terrazza attrezzata.

La quota comprende

Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in Hotel 3 *** * Trattamento di pensione completa * Bevande ai pasti * Prima colazione * Menù a 3 portate a scelta: Un primo e un secondo con buffet di verdure e dolce /frutta * Cena tipica la sera dell'arrivo con gran buffet di prodotti tipici locali * Ingresso al Centro Benessere * Utilizzo Wi-fi gratuito * Escursioni come da programma * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.

La quota non comprende

I pranzi del 1 e dell'8 giorno, tutti gli impianti di risalita, le mance, gli extra in genere, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento) e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

Soggiorno estivo nel cuore delle Dolomiti

27 Luglio - 03 Agosto

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus