![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
08 dicembre | 13 dicembre | 6 giorni | 2.450,00 € | - | INFO | ||||||
La quota comprende
Trasferimenti a/r per l’aeroporto di partenza * Volo a/r dall’Italia per New York a/r in classe economica e franchigia con 1 bagaglio in stiva * Trasferimenti da/per l'aeroporto a New York * Sistemazione in hotel cat. turistica in camere doppie con servizi privati * Trattamento di pernottamento e prima colazione * Visite guidate in pullman con guida locale parlante italiano da programma * Battello a/r per Liberty/Ellis Island * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Eventuale supplemento volo, le tasse aeroportuali (circa € 110,00), i pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le tasse di soggiorno, le mance (prevedere circa € 45,00), gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende". |
|||||||||||
01 febbraio | 10 febbraio | 10 giorni | 2.490,00 € | - | INFO | ||||||
La quota comprende
Trasferimenti a/r per l'aeroporto di partenza * Volo a/r dall’Italia per Bangkok con scalo in andata e da Chiang Mai con scalo al ritorno in classe economica con 1 bagaglio in stiva * Trasferimenti ed escursioni in pullman e battello da programma * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di pernottamento e prima colazione * N° 7 cene * N° 7 pranzi * Ingressi * Guide locali parlanti italiano * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Eventuale supplemento volo, i pranzi del 1, 9 e 10 giorno, le tasse aeroportuali (circa € 360,00), le tasse di soggiorno, le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, le mance (prevedere circa € 40,00 a persona), gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende". |
1° Giorno: Italia – Bangkok
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta, trasferimento in pullman G.T. all’aeroporto di partenza, disbrigo delle operazioni aeroportuali e imbarco sul volo per Bangkok (con scalo). Pernottamento a bordo.
2° Giorno: Bangkok
All'arrivo in aeroporto, dopo aver espletato le formalità d’ingresso e doganali, incontro con la guida, trasferimento e sistemazione in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio, passeggiata alla scoperta di Chinatown. Attraverso il labirinto di vicoli del vivace quartiere, si ammirano alcuni dei suoi gioielli, tra cui il Buddha d’oro massiccio più grande al mondo, l’Odeon Circle e la Gold Road, famosa per le sue botteghe orafe. Chinatown è un susseguirsi di scorci autentici dove passeggiare tra bancarelle e negozi storici, in un'atmosfera vibrante. In serata, suggestiva cena in crociera lungo il Chao Phraya, il "Fiume dei Re" per ammirare lo skyline scintillante della città da una prospettiva privilegiata, il tutto accompagnato da un sottofondo di musica dal vivo. Rientro in hotel. Pernottamento.
3° Giorno: Bangkok
Prima colazione in hotel. Visita del Palazzo Reale, dimora dei re dell'antico Siam. Al suo interno si trova anche il famoso Tempio Wat Phra Kaew, uno dei luoghi più sacri del paese. Qui è custodita l'enigmatica statua del Buddha di Smeraldo, una delle più venerate di tutta la Thailandia. A breve distanza dal Palazzo Reale si trova il Wat Pho, il tempio più grande e antico di Bangkok che ospita oltre mille statue di Buddha. Wat Pho è anche conosciuto come il luogo in cui è stata fondata la prima scuola di massaggio tradizionale thailandese. Al termine, passeggiata al Mercato degli Amuleti, un luogo affascinante dove monaci, collezionisti e curiosi cercano talismani e oggetti benedetti. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, si salpa a bordo di una tipica imbarcazione a coda lunga per esplorare i khlong, gli antichi canali che un tempo costituivano la rete principale di comunicazione e commercio della città. Lungo il percorso si potranno ammirare case su palafitte, templi nascosti e scene di vita quotidiana, in un contrasto affascinante con la moderna Bangkok. La crociera culmina con la visita del Wat Arun, il Tempio dell'Alba, uno dei punti di riferimento più famosi della città. Rientro in hotel. Cena in hotel o ristorante e pernottamento.
4° Giorno: Bangkok – Ayutthaya
Prima colazione in hotel. Partenza di primo mattino per il suggestivo mercato ferroviario di Talad Rom Hoob, un luogo unico nel suo genere: qui le bancarelle si dispongono lungo i binari e, all'arrivo del treno, i venditori ritraggono velocemente tende e merci per poi riposizionarle non appena il convoglio è passato. Proseguimento verso il mercato galleggiante di Damnoen Saduak, un caleidoscopio di colori e profumi dove decine di barche cariche di frutta esotica, spezie e prodotti artigianali creano uno scenario pittoresco e autentico. Qui si può assistere alle vivaci contrattazioni tra venditori e acquirenti in un'atmosfera senza tempo. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, partenza per Ayutthaya con sosta al Palazzo d'Estate di Bang Pa-In, una raffinata residenza reale che combina elementi architettonici orientali ed europei. Arrivo ad Ayutthaya, sistemazione in hotel. Cena in hotel o ristorante e pernottamento.
5° Giorno: Ayutthaya – Lopburi – Sukhothai
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita del Parco Storico di Ayutthaya, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, che conserva le imponenti rovine dell'antica capitale del Regno del Siam. Tra stupa, Buddha in meditazione e templi in laterizio rosso, si visiterà il Wat Mahathat, famoso per la suggestiva testa di Buddha inglobata tra le radici di un albero sacro, e il Wat Yai Chai Mongkhon, con le sue file di statue vestite di arancio e la grande pagoda centrale. Pranzo in corso di visite. Proseguimento per Lopburi e visita al Phra Prang Sam Yod, un tempio khmer noto per la sua colonia di macachi che si muovono liberamente tra le antiche rovine. Nel pomeriggio, arrivo a Sukhothai e visita del Parco Storico, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, un luogo magico che segna la nascita dell’arte e della cultura thailandese. Passeggiata tra le antiche rovine dei templi buddisti immersi in un paesaggio incantevole di laghi e giardini. Sistemazione in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.
6° Giorno: Sukhothai – Phrae - Chiang Rai
Di primo mattino, si raggiunge il mercato locale per assistere alla suggestiva cerimonia Tak Bat, antico rituale quotidiano in cui i monaci, raccolgono le offerte dai fedeli. I locali, in segno di rispetto e devozione, offrono riso, frutta e altri doni, contribuendo al sostentamento dei monaci. È un momento di profonda spiritualità, che riflette la connessione tra comunità e religione. Rientro in hotel per la prima colazione. Partenza per il sito archeologico di Sukhothai, letteralmente “l'alba della felicità” che custodisce reperti antichi davvero impressionanti ed é riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Al termine si prosegue verso Phrae. Sosta per il pranzo presso un'abitazione locale dove un appassionato collezionista espone la sua straordinaria raccolta di mobili e oggetti d'arte in legno. Nel pomeriggio, visita al villaggio dell'indaco, celebre per il Mo Hom, un tessuto tradizionale thailandese tinto con pigmenti naturali. Il termine Mo Hom deriva da "Mo", il recipiente usato per la tintura, e "Hom", il nome della pianta che produce le caratteristiche sfumature di blu. Proseguimento per Chiang Rai, sistemazione in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.
7° Giorno: Triangolo d’oro – Chiang Mai
Prima colazione in hotel. Si raggiunge una delle più rinomate piantagioni di tè di Chiang Rai per godere della splendida vista sui campi terrazzati dalla cima della collina. Al termine, partenza verso il Triangolo d’Oro, storico crocevia tra Thailandia, Laos e Myanmar, dove il fiume Ruak si unisce al Mekong. Un tempo fulcro del commercio dell’oppio, oggi ospita il Museo che racconta le vicende di questo controverso passato. Ci si addentra poi tra le colline per raggiungere un ristorante gestito da tribù locali dove é previsto un pranzo semplice ma autentico. Nel pomeriggio, visita ai meravigliosi templi Wat Rong Suea Ten e Wat Rong Khun. Arrivo a Chiang Mai nel tardo pomeriggio. Con le sue mura antiche, i viali alberati, le viuzze caratteristiche e l'irresistibile cucina locale, la "Rosa del Nord" è tra le città più affascinanti della Thailandia. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
8° Giorno: Chiang Mai
Prima colazione in hotel. Partenza per il santuario etico degli elefanti, immerso nella lussureggiante campagna di Chiang Mai. Qui, dopo aver indossato l’abito del mahout, il tradizionale custode e addestratore di elefanti, figura profondamente radicata nella cultura del Sud-est asiatico, si potrà vivere un’esperienza unica: nutrire questi maestosi animali, passeggiare con loro tra le colline e accompagnarli al fiume per il bagno, uno dei momenti più emozionanti della giornata. Un'occasione autentica per entrare in contatto con questi giganti gentili e conoscere gli sforzi per la loro tutela. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio, rientro a Chiang Mai e visita ai suoi luoghi simbolo. Tra questi, il magnifico Wat Phra Singh, con i suoi tetti scintillanti e il maestoso Chedi, dove è possibile partecipare a una breve cerimonia di benedizione benaugurale a ricordo del Paese del Sorriso. A seguire, a bordo di un Song-Taew, tipico mezzo di trasporto locale, si costeggiano le antiche mura della città, ammirando il Monumento dei Tre Re, la Porta Tha Phae e il Wat Chedi Luang, per poi raggiungere il sacro Wat Doi Suthep. Qui, al tramonto e tra i canti dei monaci, si vive un’esperienza spirituale intensa e suggestiva. La giornata si conclude con una cena Khantoke, un’immersione nella cultura del popolo Lanna, il gruppo etnico che fondò, nel XIII secolo, l’antico Regno di Lanna, con Chiang Mai come capitale. Distesi su morbidi cuscini, si possono assaporare piatti tipici del Nord mentre prendono vita le danze tradizionali al ritmo della musica locale, per un autentico viaggio nel cuore delle tradizioni thailandesi.
9° Giorno: Chiang Mai – Italia
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione sino al trasferimento all'aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo di rientro in Italia con scalo. Pernottamento a bordo.
10° Giorno: Italia
Arrivo all’aeroporto di destinazione e rientro in pullman alle rispettive località.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI
Documento necessario: passaporto con 6 mesi di validità residua e almeno 2 pagine libere consecutive.
Euro 360,00 a persona
Trasferimenti a/r per l'aeroporto di partenza * Volo a/r dall’Italia per Bangkok con scalo in andata e da Chiang Mai con scalo al ritorno in classe economica con 1 bagaglio in stiva * Trasferimenti ed escursioni in pullman e battello da programma * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di pernottamento e prima colazione * N° 7 cene * N° 7 pranzi * Ingressi * Guide locali parlanti italiano * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Eventuale supplemento volo, i pranzi del 1, 9 e 10 giorno, le tasse aeroportuali (circa € 360,00), le tasse di soggiorno, le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, le mance (prevedere circa € 40,00 a persona), gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende".