![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | |||
---|---|---|---|---|---|---|
15 giugno | 15 giugno | 1 giorno | 72,00 € | INFO | ||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Visita alle cave di marmo in Jeep * Quarryman Brunch (la merenda del minatore) * Rappresentante Agenzia. |
||||||
05 ottobre | 05 ottobre | 1 giorno | 72,00 € | INFO | ||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Visita alle cave di marmo in Jeep * Quarryman Brunch (la merenda del minatore) * Rappresentante Agenzia. |
Avventura tra le Cave di Marmo di Carrara
Un'emozionante escursione in Jeep 4x4 nel bacino più spettacolare delle Alpi Apuane, alla scoperta dei marmi pregiati di Carrara e della continua sfida tra l’uomo e la montagna per realizzare famosi e raffinati decori. Qui, proprio in questi luoghi, Michelangelo trovò la materia prima per le sue straordinarie opere. L’arrivo nel bacino di Canalgrande, a circa 1000 metri di altitudine, regala un panorama mozzafiato che spazia dalle cave di marmo fino al mare, includendo Portovenere, la catena montuosa delle Cinque Terre e il Golfo della Spezia. Qui si potranno osservare da vicino i macchinari e le operazioni di estrazione del marmo, scoprendone tutte le fasi, dalla cava al laboratorio. Al termine della visita, ci aspetta la degustazione del Quarryman Brunch, la tradizionale merenda del minatore, con lardo di Colonnata, formaggio, torta di verdura e un buon calice di vino rosso. Per chi lo desidera, sarà possibile visitare il museo del marmo (€ 3,00 a persona), per un viaggio affascinante nella storia dell’estrazione del marmo, dai tempi dei Romani fino al XX secolo. Un'altra tappa consigliata è lo studio d’arte, dove si potranno ammirare le creazioni degli artigiani locali, oppure visitare il negozio di artigianato in marmo e souvenir, per portare a casa un ricordo autentico di questa esperienza unica. Al termine, trasferimento a Carrara per il pranzo libero e una passeggiata nel centro storico, situato ai piedi delle Alpi Apuane. Qui si potranno ammirare le suggestive piazze, tra cui Piazza del Duomo, cuore dell’antico borgo, con la maestosa Statua del Nettuno, meglio conosciuta come il Gigante, e la magnifica Cattedrale di Sant’Andrea, con la sua splendida facciata romanico-gotica caratterizzata da marmi bianchi e neri e dall’iconico rosone centrale a venti raggi, simbolo ufficiale di Carrara Città Creativa UNESCO.
Viaggio in pullman G.T. * Visita alle cave di marmo in Jeep * Quarryman Brunch (la merenda del minatore) * Rappresentante Agenzia.