![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |
---|---|---|---|---|---|
10 maggio | 11 maggio | 2 giorni | 250,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visita guidata di Bologna * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
04 ottobre | 05 ottobre | 2 giorni | 250,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visita guidata di Bologna * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
01 novembre | 02 novembre | 2 giorni | 250,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visita guidata di Bologna * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
22 novembre | 23 novembre | 2 giorni | 250,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visita guidata di Bologna * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
1° Giorno: Bologna
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per l'Emilia-Romagna. Arrivo a Bologna, pranzo libero e nel pomeriggio visita guidata della città. Bologna è una città dalle varie anime in cui storia, modernità, tradizione, cultura e enogastronomia convivono da secoli. Proprio questa pacifica coesistenza determina il carattere unico e forte della città emiliana. Il cuore del centro storico è Piazza Maggiore, su cui si affacciano alcuni degli edifici più significativi della città: la Basilica di San Petronio il Palazzo del Podestà, Palazzo d’Accursio (oggi sede del Comune), il Pavaglione e la Fontana del Nettuno. Non lontano, si innalzano le due famose Torri, quella degli Asinelli e la Garisenda, simbolo per eccellenza della città e testimonianza di un periodo in cui Bologna era detta “la turrita” per via delle oltre cento torri che costellavano il centro storico. Al termine, tempo a disposizione per una passeggiata per le vie del centro, sempre vivaci e brulicanti, con splendidi negozi. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno: Dozza - Brisighella - Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per Dozza, uno dei borghi più belli d’Italia, un vero e proprio museo a cielo aperta. Passeggiata nel centro storico per ammirare gli esterni del suo imponente Castello Rocca Sforzesca, un edificio medievale che domina il paesaggio circostante e il suo centro storico con strette vie lastricate e case dai colori vivaci. Le pareti delle abitazioni sono dipinte da artisti contemporanei, creando un'atmosfera suggestiva che ha trasformato il paese in una vera e propria galleria d'arte a cielo aperto. Al termine partenza per il viaggio di rientro. Proseguimento per Brisighella, una perla incastonata nel Parco Regionale della Vena del Gesso alle pendici dell’Appenino tosco-romagnolo e inserito nel club dei “Borghi più belli d’Italia” e certificato dal Touring Club Italiano con la “Bandiera Arancione". Il borgo medioevale, immerso in uno scenario naturale ancora intatto caratterizzato da un dedalo di viuzze acciottolate, tratti di cinta muraria, scale scolpite nel gesso, racchiude l’antica Via del Borgo meglio nota come “Via degli Asini” per il ricovero che offriva agli animali dei birocciai, una strada sopraelevata e coperta illuminata da archi di differente ampiezza. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento a Dozza e passeggiata nel centro storico per ammirare gli esterni del suo imponente Castello Rocca Sforzesca, un edificio medievale che domina il paesaggio circostante e il suo centro storico con strette vie lastricate e case dai colori vivaci. Le pareti delle abitazioni sono dipinte da artisti contemporanei, creando un'atmosfera suggestiva che ha trasformato il paese in una vera e propria galleria d'arte a cielo aperto. Al termine partenza per il viaggio di rientro.
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visita guidata di Bologna * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.