![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |
---|---|---|---|---|---|
13 giugno | 15 giugno | 3 giorni | 380,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo al sacco * Passaggio in Treno Verde della Alpi da Domodossola a Berna A/R * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
25 luglio | 27 luglio | 3 giorni | 380,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo al sacco * Passaggio in Treno Verde della Alpi da Domodossola a Berna A/R * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
08 agosto | 10 agosto | 3 giorni | 380,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo al sacco * Passaggio in Treno Verde della Alpi da Domodossola a Berna A/R * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
05 settembre | 07 settembre | 3 giorni | 380,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo al sacco * Passaggio in Treno Verde della Alpi da Domodossola a Berna A/R * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
1° Giorno: Italia - Domodossola - Re - Santa Maria Maggiore
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. verso la provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Arrivo a Domodossola e tempo libero per una passeggiata nel centro storico, tra vicoli medievali, eleganti palazzi e le suggestive Piazza Mercato e Piazza Fontana, cuori pulsanti della città. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per la Valle Vigezzo con sosta al Santuario della Madonna del Sangue, uno dei luoghi di culto più significativi del Piemonte. Questo imponente edificio sacro ha origine da un evento miracoloso avvenuto nel 1494, quando un affresco raffigurante la Madonna del Latte iniziò a sanguinare, dando vita a un’importante devozione popolare. Proseguimento per Santa Maria Maggiore, caratteristico borgo della valle, e tempo a disposizione per una passeggiata tra le sue caratteristiche vie. Il borgo ospita musei unici, come la Casa del Profumo Feminis-Farina, dedicata alla storica Acqua di Colonia, e il curioso Museo dello Spazzacamino, che racconta attraverso oggetti e testimonianze la dura vita degli spazzacamini, figure emblematiche della tradizione locale. Rientro a Domodossola, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno: Treno Verde delle Alpi
Prima colazione in hotel e partenza da Domodossola a bordo del suggestivo Trenino Verde delle Alpi, per un viaggio spettacolare attraverso le Alpi svizzere. Lungo il percorso, il treno si inerpica tra le vette alpine, regalando scorci mozzafiato sulle terrazze soleggiate del Vallese e sulla pittoresca località di Kandersteg, per poi scendere dolcemente verso il Lago di Thun, tra colline punteggiate da vigneti e acque cristalline. Arrivo a Berna, la capitale elvetica, e tempo a disposizione per assaporare la vivace atmosfera del suo centro storico, dichiarato Patrimonio UNESCO. Con i suoi 6 km di portici, Berna offre una delle passeggiate coperte più lunghe d’Europa, perfetta per esplorare le sue piazze storiche e i suoi monumenti, tra cui il famoso Zytglogge, l’antica torre dell’orologio, e la Bundesplatz, cuore pulsante della città. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Nel primo pomeriggio, il viaggio prosegue in treno verso Thun, incantevole cittadina affacciata sull'omonimo lago. Il suo centro storico, con le case in legno, le terrazze fiorite e il castello che domina la città dall’alto, sembra uscito da una fiaba. Tempo libero a disposizione per passeggiare lungo le rive del lago o esplorare i caratteristici vicoli del centro. Rientro in treno a Domodossola, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Macugnaga - Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per Macugnaga, incantevole borgo walser ai piedi dell’imponente parete est del Monte Rosa. Tempo a disposizione per una passeggiata nel caratteristico Dorf, il nucleo antico del paese, che conserva intatta l’atmosfera della tradizione walser. Qui si ammirano le tipiche case in legno realizzate con la tecnica del Blockbau, caratterizzata da tronchi di larice incastrati tra loro, e la Chiesa Vecchia, accanto alla quale si erge l’imponente tiglio secolare, preziosa testimonianza storica e simbolo del borgo. Per chi lo desidera, possibilità di salire in quota con la funivia del Monte Moro, che conduce a un suggestivo punto panoramico a oltre 2.800 metri, regalando una vista spettacolare sul massiccio del Monte Rosa. Pranzo libero. A seguire, visita al Museo Walser, ospitato in una casa risalente al 1600, rimasta pressoché intatta nel corso dei secoli e considerata uno degli esempi più autentici dell’architettura walser di Macugnaga. Il museo raccoglie e conserva oggetti della vita quotidiana di questa antica comunità, testimoniando le usanze, il lavoro e il profondo legame con la montagna. Al termine della visita, partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nelle località di partenza.
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo al sacco * Passaggio in Treno Verde della Alpi da Domodossola a Berna A/R * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.