![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |
---|---|---|---|---|---|
20 giugno | 22 giugno | 3 giorni | 440,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo * Visita guidata dei Giardini del Castello Trauttmansdorff * Passaggio A/R funivia Bolzano/Soprabolzano * Treno a cremagliera da Soprabolzano a Collalbo * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all'interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
18 luglio | 20 luglio | 3 giorni | 470,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo * Visita guidata dei Giardini del Castello Trauttmansdorff * Passaggio A/R funivia Bolzano/Soprabolzano * Treno a cremagliera da Soprabolzano a Collalbo * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all'interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
29 agosto | 31 agosto | 3 giorni | 470,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo * Visita guidata dei Giardini del Castello Trauttmansdorff * Passaggio A/R funivia Bolzano/Soprabolzano * Treno a cremagliera da Soprabolzano a Collalbo * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all'interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
12 settembre | 14 settembre | 3 giorni | 440,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo * Visita guidata dei Giardini del Castello Trauttmansdorff * Passaggio A/R funivia Bolzano/Soprabolzano * Treno a cremagliera da Soprabolzano a Collalbo * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all'interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
1° Giorno: Castello Trauttmansdorff e Giardini di Sissi
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per il Trentino-Alto Adige. Pranzo libero lungo il percorso e nel primo pomeriggio arrivo al Castello di Trauttmansdorff, circondato da lussureggianti giardini. Visita guidata di questo meraviglioso anfiteatro naturale, con scorci su paesaggi esotici e mediterranei, vista panoramica sulle catene montuose circostanti e più di 80 paesaggi botanici naturali e antropizzati, svariati giardini a tema, collezioni di piante e numerosi padiglioni artistici che creano un connubio unico tra natura, cultura e arte. Al centro del Giardino, si erge Castel Trauttmansdorff, in cui soggiornò due volte l’imperatrice Elisabetta d’Austria e che oggi ospita l’innovativo Touriseum, museo che racconta gli oltre 200 anni della movimentata storia del turismo in Tirolo. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° Giorno: Lago Resia - Glorenza - Merano
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione nell’affascinante Val Venosta fino all'inconfondibile Lago Resia, lungo 6 km, dalle cui chiare acque emerge solitario un campanile sommerso, simbolo della valle. Proseguimento per Glorenza, la più piccola città dell’Alto Adige, riconosciuta ufficialmente come uno dei "Borghi più belli d’Italia", incanta con il suo fascino e la sua atmosfera medievale. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento a Merano. Tempo a disposizione per shopping e visite a carattere individuale. Rientro, cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno: Piramidi del Renon - Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per Bolzano, capoluogo dell’omonima provincia autonoma. In funivia, godendo di un panorama mozzafiato sull’Isarco, si raggiunge in 12 minuti la stazione di Soprabolzano e da qui, in treno, la cittadina di Collalbo, un piccolo paradiso nel cuore di una natura incontaminata. Una semplice e piacevole passeggiata (circa 40 min. a tratta) permetterà di raggiungere il punto panoramico da cui ammirare le famose piramidi di terra, tra le più alte e più belle d’Europa: si tratta di straordinari fenomeni naturali formati da coni di materiale morenico su ciascuno dei quali poggia un grande masso, creando singolari strutture di terra. Rientro a Bolzano, pranzo libero e nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nelle rispettive località.
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * N° 1 pranzo * Visita guidata dei Giardini del Castello Trauttmansdorff * Passaggio A/R funivia Bolzano/Soprabolzano * Treno a cremagliera da Soprabolzano a Collalbo * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all'interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.