![]() |
Borghi marinari e paesaggi da poesia
Il Golfo dei Poeti, con la sua ampia e profonda insenatura, deve il suo nome ai numerosi letterati che vi hanno soggiornato, tra cui Byron, Shelley e Montale, affascinati dalla bellezza di questo "anfiteatro d’acqua". Il paesaggio è punteggiato da borghi marinari, chiese e castelli medievali, case dai colori pastello e baie con spiagge di sabbia e ciottoli. L’escursione in battello permette di ammirare la costa dal mare, con una sosta a Tellaro, piccolo borgo di pescatori inserito nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”. Si prosegue poi verso Lerici, incantevole località affacciata su una baia dominata dal Castello del 1152. Tempo a disposizione per la visita e pranzo libero nei ristoranti del centro. Nel pomeriggio, passeggiata sul lungomare che conduce a San Terenzo, antico borgo marinaro che ha mantenuto intatto il legame con il mare e le sue tradizioni, scandite dai ritmi della pesca e dalla vita portuale.
Viaggio in pullman G.T. * Navigazione in battello * Rappresentante Agenzia.