![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |
---|---|---|---|---|---|
12 giugno | 15 giugno | 4 giorni | 695,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Escursione guidata all' Isola di Veglia, Cherso e Lussino * Ingresso e battello per l’isolotto di Kosljun * Traghetto A/R per l' isola di Cherso * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
04 settembre | 07 settembre | 4 giorni | 695,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Escursione guidata all' Isola di Veglia, Cherso e Lussino * Ingresso e battello per l’isolotto di Kosljun * Traghetto A/R per l' isola di Cherso * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
02 ottobre | 05 ottobre | 4 giorni | 695,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Escursione guidata all' Isola di Veglia, Cherso e Lussino * Ingresso e battello per l’isolotto di Kosljun * Traghetto A/R per l' isola di Cherso * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
1° Giorno: Albona
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per la Croazia. Pranzo libero lungo il percorso e arrivo ad Albona. Situata sulla sommità di una collina a ridosso della costa, Albona è il gioiello dell’Istria orientale, un piccolo dedalo di ripide stradine, vicoli acciottolati e case color pastello rifinite con decorazioni in pietra. Tempo libero a disposizione per una passeggiata e al termine, trasferimento in hotel. Sistemazione, cena in hotel o ristorante e pernottamento.
2° Giorno: Isola di Veglia
Prima colazione in hotel e partenza per la visita panoramica dell’isola di Veglia, celebre per il suo mare blu intenso e per la sua rigogliosa macchia mediterranea. Con una superficie di oltre 400 km è la più grande della Croazia, collegata alla terraferma con un impressionante ponte a due archi. Il centro principale dell'isola è l'omonima città di Veglia, graziosa cittadina di origine medioevale. Visita guidata del centro storico con la Cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, la chiesa romanica di San Quirino e il castello fortificato di Frankopan, parte integrante delle mura difensive della città. Escursione in battello all'isolotto di Kosljun, oasi di pace e spiritualità, famoso per il suo monastero francescano. Al termine della visita, proseguimento per Verbenico antica cittadina arroccata a picco sul mare. Pranzo libero in corso d'escursione. Rientro in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.
3° Giorno: Isole di Cherso e Lussino
Prima colazione in hotel e partenza per l'escursione guidata alle Isole del Quarnaro: Cherso e la sua gemella Lussino. L’isola di Cherso, lunga e stretta striscia di terra dalla natura incontaminata, è caratterizzata da paesaggi suggestivi fra coste aspre, baie e calette naturali ed antichi borghi arroccati su verdi colline. Visita della città di Cherso per ammirare le numerose chiese gotiche e rinascimentali, i palazzi nobiliari e le rovine delle antiche mura. Piccole e strette casette dai colori pastello e palazzi in stile veneziano si dispongono intorno alla piazza principale che si apre verso il porto medievale “Mandrac” circondato da verdi colline coperte da oliveti e pini. Si prosegue con la visita di Lussinpiccolo, città e porto principale dell’isola di Lussino. Ricca di panorami mozzafiato e natura incontaminata, grazie al suo clima eccezionale la città fu proclamata nel 1892 stazione di cura climatica e divenne una delle mete di vacanza preferite dell’aristocrazia austro-ungarica. Pranzo libero in corso d'escursione. Al termine, rientro in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.
4° Giorno: Abbazia - Italia
Prima colazione in hotel e trasferimento ad Abbazia, località turistica con la più spiccata tradizione mondana dell’Adriatico. Tempo a disposizione per una passeggiata sul lungomare e in tarda mattinata, partenza per il viaggio di ritorno, pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive località.
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Escursione guidata all' Isola di Veglia, Cherso e Lussino * Ingresso e battello per l’isolotto di Kosljun * Traghetto A/R per l' isola di Cherso * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.