![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |
---|---|---|---|---|---|
31 maggio | 07 giugno | 8 giorni | 1.390,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** o 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visite guidate di Wurzburg, Brema, Amburgo e Lubecca * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
12 luglio | 19 luglio | 8 giorni | 1.390,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** o 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visite guidate di Wurzburg, Brema, Amburgo e Lubecca * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
10 agosto | 17 agosto | 8 giorni | 1.390,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** o 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visite guidate di Wurzburg, Brema, Amburgo e Lubecca * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
|||||
30 agosto | 06 settembre | 8 giorni | 1.390,00 € | - | INFO |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** o 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visite guidate di Wurzburg, Brema, Amburgo e Lubecca * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
1° giorno: Italia – Germania
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per la Germania. Pranzo libero lungo il percorso, nel tardo pomeriggio arrivo nella regione della Baviera. Sistemazione in hotel, cena in hotel o in ristorante e pernottamento.
2 giorno: Würzburg - Brema
Prima colazione in hotel e trasferimento a Würzburg, nel cuore della Franconia, incastonata lungo la famosa Romantic Strasse. Passeggiata in centro alla scoperta di questa deliziosa cittadina dall'interessante storia, l'architettura barocca e la tradizione vinicola. Situata lungo il fiume Meno, vanta attrazioni imperdibili come la Residenza di Würzburg, spettacolare palazzo barocco, riconosciuto Patrimonio UNESCO, che custodisce al suo interno meravigliosi affreschi di Tiepolo, e la Fortezza di Marienberg, che offre una vista panoramica sulla città. Il pittoresco Alte Mainbrücke, il ponte vecchio sul Meno, è perfetto per una passeggiata sorseggiando un buon bicchiere di vino locale. Proseguimento del viaggio, pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Brema, sistemazione in hotel, cena in hotel o in ristorante e pernottamento.
3° giorno: Brema
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata della città che si fregia del titolo di "Libera Città Anseatica di Brema", unione perfetta fra tradizione e modernità, luogo d’ambientazione per la storia dei celebri "musicanti", eroi cittadini protagonisti della favola dei fratelli Grimm. Visita guidata del centro per ammirare la storica Markplatz con l'antico municipio costruito in stile gotico, la Bottcherstrasse “ La strada dei bottai" convertita in via-museo nel 1922, una delle principali attrazioni turistiche della città con i suoi contrasti architettonici ed il caratteristico quartiere dei pescatori dove oggi si trovano botteghe artigiane, gallerie d'arte e ristoranti tipici. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per shopping e relax nelle viuzze del centro. Rientro in hotel, cena in hotel o in ristorante e pernottamento.
4° giorno: Brema - Amburgo - Lubecca
Prima colazione in hotel e partenza per Amburgo, da sempre soprannominata “La porta del mondo”, grazie all’importanza del suo porto sul fiume Elba, al centro dei traffici commerciali di tutta Europa e non solo. Il suo passato come membro della Lega Anseatica e il suo ruolo di porto commerciale internazionale le hanno consentito un'importante crescita economica, garantendo una forte prosperità. Visita guidata per una panoramica dei suoi più importanti monumenti quali il Palazzo del Municipio in stile neo-rinascimentale, la Chiesa di San Michele, lo storico complesso del deposito merci e dei quartiere più celebri come il famoso St. Pauli conosciuto per i suoi locali e negozi, prevalentemente a luci rosse, fulcro della vita notturna. La visita terminerà nella zona dell'imbarcadero dove poter ammirare l’Elbphilharmonie, uno degli edifici più iconici della città, al cui interno è presente una delle sale per concerti più grandi e acusticamente più avanzate del mondo. Pranzo libero e nel pomeriggio, per chi lo desidera, possibilità di effettuare un'escursione facoltativa, in battello nel porto della metropoli anseatica. Al termine, proseguimento verso Lubecca, sistemazione in hotel, cena in hotel o in ristorante e pernottamento.
5° giorno: Lubecca - Schwerin - Lubecca
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata di questa meravigliosa città non distante dal Mar Baltico, antica capitale della famosa Lega Anseatica. Il suo elegante centro storico, Patrimonio Unesco, conserva antichi edifici di importante valore artistico posti sotto tutela e che ancora oggi conservano tutto lo splendore di una volta, quando Lubecca era considerata la Regina del Baltico. Durante la visita si potranno ammirare la porta della città, l’Holstentor con le due torri gemelle, il Duomo con i suoi altissimi campanili , il Palazzo Municipale e la chiesa di Santa Maria, anch'essa massima espressione della potenza della città. Pranzo libero e nel pomeriggio escursione a Schwerin, la più piccola capitale degli stati federati tedeschi. Circondata da ben 12 laghi, la città è famosa per il pittoresco paesaggio e il suo fiabesco castello situato su un'isola di fronte al centro storico. Rientro in hotel, cena in hotel o in ristorante e pernottamento.
6° giorno: Lubecca - Rostock - Wismar - Lubecca
Prima colazione in hotel e partenza per l'escursione nella regione del Meclenburgo-Pomerania per ammirare altre città che facevano parte della Lega. Prima tappa a Rostock famosa per il suo porto sul Mar Baltico, dove oggi attraccano moderne navi da crociera, in passato intere flotte partivano per le rotte del nord con merci provenienti da tutto il mondo. Passeggiata alla scoperta del centro storico interamente pedonale, dagli edifici realizzati in cotto, materiale tipico di queste zone. Proseguimento per Wismar, anch'essa Patrimonio Unesco. Da ammirare la storica antica piazza del mercato, la più grande della Germania con i suoi 10.000 metri quadrati, i cui punti focali sono: la Wasserkunst, una fontana in ferro battuto importata dall'Olanda nel 1602 e il cosiddetto Alter Schwede "Vecchio Svedese", un notevole edificio fra quelli che si affacciano sulla piazza eretto intorno al 1380, il più antico della città. Pranzo libero in corso d'escursione.
Rientro a Lubecca, cena in hotel o in ristorante e pernottamento.
7° giorno: Lubecca - Ulm
Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo nella zona di Ulm, sistemazione in hotel, cena in hotel o in ristorante e pernottamento.
8° giorno: Ulm - Rientro
Prima colazione in hotel e trasferimento in centro ad Ulm per una passeggiata nel centro storico dominato dall’imponente mole del Duomo, uno dei capolavori del gotico tedesco, che vanta il campanile più altro del mondo con i suoi oltre 161 metri di altezza. Passeggiando tra le strade acciottolate si possono ammirare edifici medievali, il caratteristico quartire dei pescatori e dei conciatori e la moderna architettura delle Biblioteca Civica. Proseguimento del viaggio di rientro, pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive località.
.
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3*** o 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Visite guidate di Wurzburg, Brema, Amburgo e Lubecca * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.